Il laboratorio intende favorire l’acquisizione di competenze nelle tecniche di elaborazione di immagini e suoni (color correction, missaggio e finalizzazione del prodotto) in fase di post-produzione, assicurando in particolare un’adeguata padronanza del software professionale gratuito DaVinci Resolve.
scheda docente materiale didattico
Parallelamente il laboratorio intende fornire, principalmente attraverso l'utilizzo del software dedicato Blackmagic DaVinci Resolve, nozioni tecniche sui seguenti argomenti:
- spoglio tecnico di una sceneggiatura per i reparti di post-produzione;
- acquisizione e archiviazione del materiale;
- impostazione del progetto e creazione dei proxy;
- editing video;
- color correction e color grading;
- compositing;
- motion graphics;
- sound editing;
- finalizzazione e export del prodotto.
Programma
Il laboratorio intende fornire una panoramica di quelle che sono le fasi della post-produzione audiovisiva, dall'acquisizione del materiale alla finalizzazione del prodotto, passando per la sua elaborazione, con un focus particolare sul ruolo del coordinatore della post-produzione e sulla gestione di un flusso di lavoro produttivo, che coinvolge figure professionali come quella del montatore, del colorist, del vfx artist e del sound designer.Parallelamente il laboratorio intende fornire, principalmente attraverso l'utilizzo del software dedicato Blackmagic DaVinci Resolve, nozioni tecniche sui seguenti argomenti:
- spoglio tecnico di una sceneggiatura per i reparti di post-produzione;
- acquisizione e archiviazione del materiale;
- impostazione del progetto e creazione dei proxy;
- editing video;
- color correction e color grading;
- compositing;
- motion graphics;
- sound editing;
- finalizzazione e export del prodotto.
Testi Adottati
In considerazione della natura del laboratorio non sono previsti testi di riferimento.Modalità Frequenza
Frequenza obbligatoria.Modalità Valutazione
Nel corso del laboratorio verrà valutata la partecipazione attiva dello/a studente/ssa e la sua capacità di replicare le funzioni del software illustrate nel corso delle lezioni.