20740000 - Storia del capitalismo. Corso Avanzato

L’obiettivo formativo del corso consiste nel dare agli studenti una completa conoscenza delle principali metodologie di analisi e tematiche della storia del capitalismo.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende approfondire i più importanti snodi della genesi del capitalismo alla luce dell'evoluzione del pensiero economico tra XIX e XX secolo, sviluppando negli studenti la capacità di stabilire connessioni tra la storia e la teoria economica.

Testi Adottati

Durante il corso saranno segnalati i materiali didattici da studiare; si prevede la presentazione scritta e l’esposizione orale di un elaborato per approfondire una tema del corso.
Gli studenti non frequentanti prepareranno l’esame su:
- Alessandro Roncaglia, L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo, Laterza, Bari - Roma, 2019

Modalità Frequenza

La frequenza non è obbligatoria ma è vivamente raccomandata.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso la redazione individuale di una tesina inerente una o più tematiche analizzate a lezione.