20740049 - NEUROMARKETING - LM

Negli ultimi decenni, l’applicazione delle tecniche neuroscientifiche alla ricerca di marketing ha offerto un contributo significativo alla comprensione dei processi cognitivi impliciti che influenzano il comportamento dei consumatori.
L’insegnamento di Neuromarketing si propone di fornire a studenti e studentesse una panoramica critica e aggiornata di tali processi, con particolare attenzione ai contributi provenienti dalle metodologie neurofisiologiche, in primis l’elettroencefalografia (EEG).
Attraverso l’analisi di studi empirici e casi applicativi, il corso esplorerà diverse dimensioni del comportamento del consumatore, tra cui la formazione delle preferenze, i meccanismi decisionali, il coinvolgimento emotivo e la percezione del brand. L’obiettivo è sviluppare competenze teoriche e pratiche che permettano di interpretare i dati neuroscientifici nel contesto della comunicazione e del marketing, favorendo una comprensione integrata dei processi cognitivi alla base delle scelte dei consumatori.