Il corso mira a introdurre gli studenti di ingegneria all’interno dell’universo delle aziende, chiarendone i contorni logici e le principali caratteristiche. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di conoscere i caratteri istituzionali delle aziende (nelle loro diverse tipologie), i loro obiettivi e le modalità con cui esse perseguono detti obiettivi.
scheda docente materiale didattico
1) L'Azienda
2) Natura, finalità e confini dell'Azienda
Parte II: Governo e strategia aziendale
1) La Corporate Governance
2) La strategia aziendale
Parte III: gestione e organizzazione aziendale
1) L'organizzazione aziendale
2) La gestione aziendale
Parte IV: Il sistema informativo aziendale
1) La rappresentazione contabile delle operazioni di gestione
2) I documenti che formano il bilancio
Parte V: l'analisi di bilancio
1) La riclassificazione del bilancio
2) Il calcolo degli indici
3) L'analisi di performance
Programma
Parte I: Introduzione all'Economia Aziendale1) L'Azienda
2) Natura, finalità e confini dell'Azienda
Parte II: Governo e strategia aziendale
1) La Corporate Governance
2) La strategia aziendale
Parte III: gestione e organizzazione aziendale
1) L'organizzazione aziendale
2) La gestione aziendale
Parte IV: Il sistema informativo aziendale
1) La rappresentazione contabile delle operazioni di gestione
2) I documenti che formano il bilancio
Parte V: l'analisi di bilancio
1) La riclassificazione del bilancio
2) Il calcolo degli indici
3) L'analisi di performance
Testi Adottati
Il docente fornirà le slide utili per l'apprendimento della materiaBibliografia Di Riferimento
Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Paoloni e Paoloni, 2021, GiappichelliModalità Frequenza
La frequenza a lezione è fortemente consigliataModalità Valutazione
Lo studente sarà valutato mediante un test scritto che comprenderà domande ed esercizi