Fornire allo studente un'introduzione ad alcuni fra gli argomenti importanti per la ricerca in fisica della materia condensata.
scheda docente materiale didattico
Programma della seconda parte (10 ore): Introduzione alla fisica della materia alla nanoscala
Dualismo onda particella e quantizzazione degli stati elettronici; Transizioni elettroniche e fotoni; "Band Engineering" in eterostrutture di semiconduttore; principi fondamentali per l'utilizzo di strutture quantiche per l'elettronica e la fotonica. Nanofabbricazione e visualizzazione di materiali nanostrutturati; Fenomenologia di funzionamento di alcuni dispositivi
Programma
Il corso completo consta di due parti svolte da due docenti.Programma della seconda parte (10 ore): Introduzione alla fisica della materia alla nanoscala
Dualismo onda particella e quantizzazione degli stati elettronici; Transizioni elettroniche e fotoni; "Band Engineering" in eterostrutture di semiconduttore; principi fondamentali per l'utilizzo di strutture quantiche per l'elettronica e la fotonica. Nanofabbricazione e visualizzazione di materiali nanostrutturati; Fenomenologia di funzionamento di alcuni dispositivi
Testi Adottati
dispense e materiale fornito dalla docenteModalità Erogazione
Il corso completo consta di due parti svolte da due docenti. Modalità di svolgimento della seconda parte: Lezioni frontali. Alcuni argomenti potranno essere presentati in forma di seminario con uso di diapositive. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare le lezioni si terranno online in diretta su teams e il materiale sarà messo su moodle.Modalità Valutazione
La prova d’esame è scritta e consiste in tre domande a cui rispondere. Le prime due riguardano la prima parte del corso e la terza riguarda la seconda parte del corso. Verranno valutate l’esattezza della risposta e il livello di comprensione del fenomeno e la chiarezza descrittiva nel caso in cui si richieda una risposta estesa. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare se necessario gli esami si terranno online con teams.