22902244 - LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONE DEI PAESI IN LINGUA INGLESE 6 CFU LM 85

Obiettivi del corso: Il percorso formativo si prefigge di far acquisire una competenza comunicativa della lingua inglese di livello intermediate/upper-intermediate, corrispondente globalmente al livello B1/B2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo attraverso lo studio di testi relativi agli studi culturali britannici del secolo scorso e testi relativi agli studi sociali e pedagogici.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso si prefigge il consolidamento di un lessico specifico per gli studi psicologico-sociali in lingua inglese attraverso il testo English for Educators, insieme ad un’analisi linguistico-stilistica e socio-culturale di testi dei massimi saggisti della Gran Bretagna e delle ex-colonie, nell’arco di tempo che va dal secolo XIX ai giorni nostri raccolti nel volume The Shape of a Culture. Verranno utilizzati materiali audio visivi in inglese attinenti agli argomenti trattati durante il corso per sviluppare la capacità di ascolto di materiali autentici su temi culturalmente rilevanti per l’ambito di studio degli studenti del corso di laurea.
- Nelle attività in aula in vista dell’esame sia scritto che orale, si incoraggerà l’uso costante della lingua inglese e la riflessione sulla stessa in contrasto con la propria lingua madre, attraverso la pratica traduttiva. Il corso prevede produzione linguistica oltre che riflessione culturale con pre-reading e post-reading activities e esercitazioni di reading e listening comprehension anche attraverso la proiezione di film e altro materiale audio-visivo in lingua inglese.


Testi Adottati

C. PAGETTI, O. PALUSCI, The Shape of a Culture – Il dibattito sulla cultura inglese dalla Rivoluzione industriale al mondo contemporaneo, Carocci, Roma, 2004, pp. 1-86 e 139-188. Roberta Facchinetti, Anna Belladelli, English for Educators, CEDAM, Milano, 2011 (4 unità a scelta dello studente).
** Testi di base: - Michael VINCE, Lelio PALLINI, English Grammar Practice for Italian Students, Macmillan & Heinemann.
** Testi di consultazione: - Dizionari bilingue consigliati: Hazon Garzanti , Nuova Edizione, oppure F.Picchi, Grande dizionario Inglese-Italiano/Italiano-Inglese, Hoepli. - Dizionari monolingue consigliati: Macmillan English Dictionary for Advanced Learners oppure Oxford Advanced Learner’s English Dictionary, oppure Collins COBUILD Advanced Learner’s English Dictionary


Modalità Valutazione

Coloro che avranno risposto all’appello, dovranno affrontare una prova scritta di verifica del livello delle loro competenze di lingua inglese. Si tratterà di un test a risposta multipla. Il raggiungimento di un punteggio di sufficienza (18/30) li ammetterà alla prova orale, che si svolgerà successivamente nella medesima giornata. La prova orale consisterà in una serie di esercizi di reading comprehension sulle quattro unit scelte dallo studente da English for Educators. L’esame proseguirà con una conversazione in lingua inglese per l’accertamento delle capacità di ascolto e produzione linguistica sulla base degli argomenti trattati nel testo The Shape of a Culture e delle capacità di lettura e comprensione di brani indicati nel programma definitivo. Gli studenti che negli ultimi due anni abbiano ottenuto il livello B1 dal Centro Linguistico d’Ateneo, previa presentazione di una certificazione scritta, saranno esonerati dalla prova scritta di ammissione all’esame.