Acquisizione, elaborazione e sviluppo a livello avanzato delle conoscenze e delle competenze relative alla dimensione operativa della formazione degli adulti, nel quadro di riferimento rappresentato dal paradigma scientifico-operativo dell’apprendimento permanente, con riferimento, anche, al tema relativo all’analisi e al riconoscimento delle competenze.
scheda docente materiale didattico
2. J.S. BRUNER, Il processo educativo. Dopo Dewey, Armando editore, 2016
3. G. ALEANDRI, Scritture adulte. L’autobiografia come ricerca e costruzione del sé, Armando editore, 2012, pp. 63-144
Programma
Processi di crescita e sviluppo cognitivo nei processi educativi. Età e condizioni di apprendimento. I metodi biografici e autobiografici nell'Eda e nell'educazione permanenteTesti Adottati
1. J.S. BRUNER, Il significato dell’educazione, Armando editore, 20122. J.S. BRUNER, Il processo educativo. Dopo Dewey, Armando editore, 2016
3. G. ALEANDRI, Scritture adulte. L’autobiografia come ricerca e costruzione del sé, Armando editore, 2012, pp. 63-144
Modalità Valutazione
Prova orale