Obiettivo principe è quello della formazione e l’introduzione alla conoscenza delle vicende storiche dell’Africa coloniale italiana. Il corso prevede una prima parte dedicata alla colonizzazione in età liberale, la sua contestualizzazione internazionale, l’impatto coloniale. Una seconda parte relativa alla colonizzazione in età fascista con particolare attenzione alle forme di repressione, alle politiche giudiziarie, a quelle educative, al razzismo e alla colonizzazione demografica. Sarà dato rilievo all’utilizzo delle fonti documentali alle storia orale e, più in generale, alla metodologia di ricerca. Il corso mira a dare una conoscenza generale della storia delle due aree prese in considerazione, dei suoi problemi di oggi, in una prospettiva di comprensione storica di culture diverse.