Il corso offre una panoramica sulla letteratura multietnica e multiculturale attraverso lo studio di una selezione di autori, tendenze e contesti storici legati agli Stati Uniti d’America. La produzione letteraria esaminata nel corso descrive una complessa esperienza socio-culturale nella quale gli scrittori negoziano continuamente la propria identità all’interno delle comunità a cui appartengono e più in generale rispetto agli Stati Uniti, esplorando di conseguenza questioni di natura linguistica, razziale, generazionale, di genere ed economica in un contesto storico e sociale che si è spesso evoluto a ritmi drammaticamente rapidi.
Curriculum
scheda docente materiale didattico
Ulteriore materiale di riferimento sarà comunicato a inizio corso.
Fruizione: 21810392 CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti LM-52 R A - Z ELIA ADRIANO
Programma
Il corso offre una prospettiva dell’impatto della rivoluzione digitale sull’analisi di testi letterari anglofoni contemporanei. Attraverso un approccio interdisciplinare e multimediale, particolare attenzione sarà dedicata allo studio delle interrelazioni tra Black music (Hip Hop e Techno) e letteratura afroamericana, al fine di riconsiderare fenomeni socio-culturali correlati e di riflettere sulle varietà linguistiche dell’Inglese.Testi Adottati
Adriano Elia, Serena I. Volpi, Blacknology. Black Literature, Culture, and Technology. Padova, Libreriauniversitaria.it, 2025.Ulteriore materiale di riferimento sarà comunicato a inizio corso.
Modalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.Modalità Valutazione
La preparazione sarà valutata sia attraverso una Prova scritta, sia attraverso una Prova Orale. La Prova Scritta si basa su una serie di quesiti a risposta aperta sugli argomenti trattati, e sarà seguita da una Prova orale in inglese. In base all’esito della Prova orale, il voto finale potrà essere superiore o inferiore alla valutazione della Prova Scritta. scheda docente materiale didattico
Ulteriore materiale di riferimento sarà comunicato a inizio corso.
Fruizione: 21810392 CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti LM-52 R A - Z ELIA ADRIANO
Programma
Il corso offre una prospettiva dell’impatto della rivoluzione digitale sull’analisi di testi letterari anglofoni contemporanei. Attraverso un approccio interdisciplinare e multimediale, particolare attenzione sarà dedicata allo studio delle interrelazioni tra Black music (Hip Hop e Techno) e letteratura afroamericana, al fine di riconsiderare fenomeni socio-culturali correlati e di riflettere sulle varietà linguistiche dell’Inglese.Testi Adottati
Adriano Elia, Serena I. Volpi, Blacknology. Black Literature, Culture, and Technology. Padova, Libreriauniversitaria.it, 2025.Ulteriore materiale di riferimento sarà comunicato a inizio corso.
Modalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.Modalità Valutazione
La preparazione sarà valutata sia attraverso una Prova scritta, sia attraverso una Prova Orale. La Prova Scritta si basa su una serie di quesiti a risposta aperta sugli argomenti trattati, e sarà seguita da una Prova orale in inglese. In base all’esito della Prova orale, il voto finale potrà essere superiore o inferiore alla valutazione della Prova Scritta.