20402477 - PROFESSIONE ENOGASTRONOMO 3 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)

Obiettivo del corso, attraverso una serie di seminari svolti da professionisti ed esperti del settore agroalimentare, è far comprendere gli aspetti dei possibili sbocchi professionali.
scheda docente | materiale didattico

Programma

04/03/2025 - Massimo SACCO (Federazione Italiana Manager della Ristorazione) - I manager della ristorazione
11/03/2025 - Simone COZZI (High Quality Food), Francesco BARATTINI (Orient-Express) - Blockchain e Tracciabilità delle filiere agroalimentari
18/03/2025 - Simone CARGIANI, Virgilio MARETTO (La Pecora nera) - Agrifoodtech Trends e modelli collaborativi per intercettarli. Le guide dei ristoranti tracciate in blockchain
25/03/2025 - Giovanna RUO BERCHERA (Giornalista-Insegnante di Cucina) - GASTRONOMO un mestiere plurisettoriale
01/04/2025 - Tommaso LOIODICE (Presidente Unapol), Alfredo MARASCIULO (CapoPanel Unapol), Maria Lisa CLODOVEO (Università di Bari) - MASTERCLASS (dalle 14:30 alle 17:30) - Tutelare e difendere la biodiversità olivicola italiana come valore aggiunto dell’EVO, Uno sconosciuto in cucina: viaggio alla scoperta dell’olio EVO, Non è tutto oro ciò che luccica nel piatto.
08/04/2025 - Valeria PARADISO (ANTICIMEX-Responsabile dip.tec. Italia), Chiara CECCONI (ANTICIMEX-Service Manager AreaSud), Andrea TENCA (ANTICIMEX-Coordinatore tecnico Area centro-sud Italia) - PEST CONTROL nelle Aziende Alimentari
15/04/2025 Francesca CAMPI (GUERRA Spa), Alberto ORLANDI (Coca Cola) - Studiare e lavorare nell’enogastronomia: il percorso di due laureate in SCEG
06/05/2025 Gianluca e Roberta BOLDREGHINI (Imprenditori ristorazione) - Dietro la ristorazione: Roberta Venturi e Gianluca Boldreghini, una storia di successo
13/05/2025 Luigi CREMONA (Giornalista e Autore), Lorenza VITALI (Giornalista Blogger) - La qualità in un evento gastronomico
20/05/2025 Dafne SPADAVECCHIA (Faro Caffe’ Speciality) - Il caffè è cibo, il caffè è cultura
27/05/2025 Carlo De PAOLIS (Direttore commerciale e projet manager) - Identità e controllo di gestione, gli ingredienti alla base di un Format di successo


Testi Adottati

Per la tipologia di corso non è necessaria la consultazione di testi specifici

Modalità Valutazione

Verranno proposte domande sul tema del seminario che attesteranno la presenza. Non è prevista altra modalità di valutazione