Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici e sperimentali per la comprensione dei meccanismi di generazione dei terremoti mediante lo studio sismologico e geodetico della sorgente sismica e della deformazione crostale associata al ciclo sismico, con particolare attenzione alla sismicità della nostra penisola. Saranno inoltre affrontate tematiche relative alla microzonazione, alla pericolosità sismica e alla sua applicazione nella normativa antisismica, nonché prove pratiche per l’acquisizione e l’analisi dei dati sismici e geodetici.
scheda docente materiale didattico
Visita alla sala sismica e ai laboratori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Eventuale escursione nell’area epicentrale della sequenza sismica dell’Italia Centrale (2016-2017) o esperimento di campagna, acquisizione e analisi dati.
Introduction to Seismology, Earthquakes, and Earth Structure. Seth Stein and Michael Wysession, Blackwell Publishing, 2003.
Geotechnical Earthquake Engineering. Kramer, S.L., Prentice Hall, Inc., Upper Saddle River, New Jersey, 1996.
Terremoto e rischio sismico. M.G. Ciaccio e G. Cultrera, Collana Fondamenti, Ed. Ediesse, 2014.
Programma
Introduzione alla Sismologia e alla Geodesia. Cinematica e dinamica della sorgente sismica. Ciclo sismico e metodi geodetici applicati allo studio della deformazione crostale. Contributo della sismologia allo studio della tettonica e della geodinamica. Effetti di risposta sismica locale legati alla geologia di superficie e microzonazione sismica. Pericolosità sismica e normativa antisismica. Sismometria, misure geodetiche e analisi dati.Visita alla sala sismica e ai laboratori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Eventuale escursione nell’area epicentrale della sequenza sismica dell’Italia Centrale (2016-2017) o esperimento di campagna, acquisizione e analisi dati.
Testi Adottati
Terremoti e onde. Metodi e pratica della sismologia moderna. Aldo Zollo e Antonio Emolo, Liguori Editore, 2011.Introduction to Seismology, Earthquakes, and Earth Structure. Seth Stein and Michael Wysession, Blackwell Publishing, 2003.
Geotechnical Earthquake Engineering. Kramer, S.L., Prentice Hall, Inc., Upper Saddle River, New Jersey, 1996.
Terremoto e rischio sismico. M.G. Ciaccio e G. Cultrera, Collana Fondamenti, Ed. Ediesse, 2014.