20710007-2 - ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA

Il corso mira all’acquisizione di conoscenze relative alle problematiche generali dell'archeologia pre- e protostorica, del suo statuto disciplinare e della sua storia, con particolare riferimento alla paletnologia italiana.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710007-2 ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1 IALONGO NICOLA

Testi Adottati

STUDENTI FREQUENTANTI
I testi di riferimento verranno presentati, discussi e assegnati nel corso delle lezioni, in modo da garantire una scelta mirata e coerente con i temi affrontati nel programma.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Per gli studenti non frequentanti è necessario contattare il docente al fine di concordare un programma di studio personalizzato, che consenta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso anche in assenza della partecipazione alle attività in aula.


scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710007-2 ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1 IALONGO NICOLA

Testi Adottati

STUDENTI FREQUENTANTI
I testi di riferimento verranno presentati, discussi e assegnati nel corso delle lezioni, in modo da garantire una scelta mirata e coerente con i temi affrontati nel programma.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Per gli studenti non frequentanti è necessario contattare il docente al fine di concordare un programma di studio personalizzato, che consenta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso anche in assenza della partecipazione alle attività in aula.


scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710007-2 ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1 IALONGO NICOLA

Testi Adottati

STUDENTI FREQUENTANTI
I testi di riferimento verranno presentati, discussi e assegnati nel corso delle lezioni, in modo da garantire una scelta mirata e coerente con i temi affrontati nel programma.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Per gli studenti non frequentanti è necessario contattare il docente al fine di concordare un programma di studio personalizzato, che consenta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso anche in assenza della partecipazione alle attività in aula.


scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710007-2 ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1 IALONGO NICOLA

Testi Adottati

STUDENTI FREQUENTANTI
I testi di riferimento verranno presentati, discussi e assegnati nel corso delle lezioni, in modo da garantire una scelta mirata e coerente con i temi affrontati nel programma.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:
Per gli studenti non frequentanti è necessario contattare il docente al fine di concordare un programma di studio personalizzato, che consenta di raggiungere gli obiettivi formativi del corso anche in assenza della partecipazione alle attività in aula.