20710373-1 - ARCHEOLOGIA ROMANA E DELLE PROVINCE ROMANE

conoscenza approfondita delle strategie e delle dinamiche di sviluppo urbano,dei rapporti di interazione fra componenti culturali diverse; capacità di analisi delle fonti; capacità di interpretare dati, capacità di comunicare le conoscenze acquisite a specialisti e non
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso verterà sull'architettura e sulla produzione artistico-artigianale del mondo romano, con particolare attenzione al contesto storico.


Testi Adottati

M. Papini, Arte romana, Mondadori
T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana, Einaudi
Altri testi verranno indicati durate le lezioni.


Modalità Frequenza

Consigliata.

Modalità Valutazione

L'esame consisterà nell'esposizione di un argomento a scelta del candidato e in alcune domande su argomenti attinenti al corso. Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale terrà conto della conoscenza degli argomenti, della capacità di analizzare un tema in modo critico e dell’utilizzo di un lessico appropriato alla disciplina oggetto di studio.