20710134 - LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO


Il laboratorio intende essere un sussidio propedeutico allo studio delle religioni, data l'importanza sempre più rilevante che esse hanno assunto nel mondo moderno. Lo scopo principale è di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per poter leggere il fenomeno religioso nelle sue espressioni fondamentali e affrontare successivamente studi specialistici più complessi. Si intende fornire agli studenti chiavi di lettura, metodi e strumenti ermeneutici, culturali e linguistici, utili a comprendere il fatto religioso nelle sue manifestazioni odierne, nei suoi sviluppi storici, a partire dall'antichità, e nella sua diffusione nel mondo.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio intende esplorare il fenomeno religioso attraverso l'analisi di alcuni film e documentari

Testi Adottati

Eventuale bibliografia sarà fornita durante il corso

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova finale consiste nella presentazione di un film o documentario, secondo un modello stabilito durante il corso, che prevede la capacità di lavorare entro un gruppo di studenti

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio intende esplorare il fenomeno religioso attraverso l'analisi di alcuni film e documentari

Testi Adottati

Eventuale bibliografia sarà fornita durante il corso

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova finale consiste nella presentazione di un film o documentario, secondo un modello stabilito durante il corso, che prevede la capacità di lavorare entro un gruppo di studenti

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio intende esplorare il fenomeno religioso attraverso l'analisi di alcuni film e documentari

Testi Adottati

Eventuale bibliografia sarà fornita durante il corso

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova finale consiste nella presentazione di un film o documentario, secondo un modello stabilito durante il corso, che prevede la capacità di lavorare entro un gruppo di studenti

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio intende esplorare il fenomeno religioso attraverso l'analisi di alcuni film e documentari

Testi Adottati

Eventuale bibliografia sarà fornita durante il corso

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova finale consiste nella presentazione di un film o documentario, secondo un modello stabilito durante il corso, che prevede la capacità di lavorare entro un gruppo di studenti