Il corso si ripropone di offrire una saggio di lettura diretta e critica di un classico della sociologia.
Tale operazione ha un duplice obiettivo.
Il primo è quello di consentire agli studenti l'accesso diretto ad una pietra miliare del sapere sociologico.
Il secondo è quello di fornire una occasione di addestramento e perfezionamento della pratica dello studio di un testo scientifico.
Tale operazione ha un duplice obiettivo.
Il primo è quello di consentire agli studenti l'accesso diretto ad una pietra miliare del sapere sociologico.
Il secondo è quello di fornire una occasione di addestramento e perfezionamento della pratica dello studio di un testo scientifico.
Curriculum
scheda docente materiale didattico
Nella parte finale, proveremo a delineare i tratti di una società del dopo-sviluppo, sulla scorta del "pensiero meridiano" di Franco Cassano.
Il corso si svolgerà in lingua inglese.
- F. Cassano, "Southern thought. And other essays on the Mediterranean", Fordham University Press, New York 2012.
Mutuazione: 20711232 POST-DEVELOPMENT SOCIOLOGY - SOCIOLOGIA DEL DOPO-SVILUPPO in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 (docente da definire)
Programma
Il corso si sofferma sulla crisi della modernità "sviluppista", scandagliandone le caratteristiche originarie e le evoluzioni istituzionali e regolative, in connessione con i cambiamenti della teoria sociale.Nella parte finale, proveremo a delineare i tratti di una società del dopo-sviluppo, sulla scorta del "pensiero meridiano" di Franco Cassano.
Il corso si svolgerà in lingua inglese.
Testi Adottati
- O. Romano, "The sociology of knowledge in a time of crisis. Challenging the phantom of liberty", Routledge, New York & London 2014.- F. Cassano, "Southern thought. And other essays on the Mediterranean", Fordham University Press, New York 2012.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali, approfondimenti seminariali, dibattiti d'aula.Modalità Valutazione
Prova orale sui temi del corso. scheda docente materiale didattico
Nella parte finale, proveremo a delineare i tratti di una società del dopo-sviluppo, sulla scorta del "pensiero meridiano" di Franco Cassano.
Il corso si svolgerà in lingua inglese.
- F. Cassano, "Southern thought. And other essays on the Mediterranean", Fordham University Press, New York 2012.
Mutuazione: 20711232 POST-DEVELOPMENT SOCIOLOGY - SOCIOLOGIA DEL DOPO-SVILUPPO in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 (docente da definire)
Programma
Il corso si sofferma sulla crisi della modernità "sviluppista", scandagliandone le caratteristiche originarie e le evoluzioni istituzionali e regolative, in connessione con i cambiamenti della teoria sociale.Nella parte finale, proveremo a delineare i tratti di una società del dopo-sviluppo, sulla scorta del "pensiero meridiano" di Franco Cassano.
Il corso si svolgerà in lingua inglese.
Testi Adottati
- O. Romano, "The sociology of knowledge in a time of crisis. Challenging the phantom of liberty", Routledge, New York & London 2014.- F. Cassano, "Southern thought. And other essays on the Mediterranean", Fordham University Press, New York 2012.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali, approfondimenti seminariali, dibattiti d'aula.Modalità Valutazione
Prova orale sui temi del corso.