20730007 - INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEI MEDIA DIGITALI

Obiettivo principale del corso di Sociologia dei media digitali è quello di creare negli studenti una consapevolezza critica riguardo l'uso degli strumenti e delle forme della comunicazione digitale, dai social all’Intelligenza Artificiale. Attraverso una selezione di autori e opere presentati e discussi da Mario Ricciardi nel suo "Communico. Linguaggi, immagini, algoritmi" (TAB Edizioni, 2020), sul quale gli studenti saranno chiamati a elaborare delle risposte scritte, metteremo in evidenza le tecniche aggressive, competitive e manipolatorie che oggi prevalgono sulla scena mediatica. L'analisi delle proprie interazioni sui social media costituirà la base per riflettere su come la rete trasforma e manipola le nostre emozioni e i nostri comportamenti. Nella seconda parte verrà introdotto e analizzato il concetto di "geopolitica della conoscenza digitale" e affronteremo un caso di studio specifico, ovvero il fenomeno della concentrazione oligopolistica dell’editoria scientifica internazionale e il ruolo egemonico dell’anglosfera nella produzione della conoscenza.
scheda docente | materiale didattico

Modalità Frequenza

Trattandosi di un corso con risvolti applicativi la frequenza è vivamente consigliata.