19700620 - ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE - LM

conoscenza approfondita delle strategie e delle dinamiche di sviluppo urbano,dei rapporti di interazione fra componenti culturali diverse; capacità di analisi delle fonti; capacità di interpretare dati, capacità di comunicare le conoscenze acquisite a specialisti e non
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 19700620 ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE - LM in ARCHEOLOGIA LM-2 R POLITO EUGENIO

Programma

Il corso verterà sull'articolazione storica dell'impero romano letta attraverso monumenti e produzioni artistico-artigianali; si prevede un'attività seminariale con il coinvolgimento degli studenti.


Testi Adottati

G. BEJOR, M.T. GRASSI, S. MAGGI, F. SLAVAZZI, Arte e Archeologia delle Province romane, Mondadori Università,
Per i non frequentanti è richiesta anche la lettura di
P. GROS, M. TORELLI, Storia dell’urbanistica. Il mondo romano, Laterza, pp. 237- 426
Altri testi saranno indicati durante il corso.


Modalità Frequenza

Consigliata.

Modalità Valutazione

L'esame consisterà nell'esposizione di un argomento a scelta del candidato e in alcune domande su argomenti attinenti al corso. Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale terrà conto dell'eventuale attività seminariale svolta durante il corso, della conoscenza degli argomenti, della capacità di analizzare un tema in modo critico e dell’utilizzo di un lessico appropriato alla disciplina oggetto di studio.