Silvia Conforto

Silvia ConfortoSilvia Conforto, Prorettrice con delega per le politiche relative al trasferimento tecnologico dal 30 gennaio 2025, è Professoressa Ordinaria nel Settore Scientifico Disciplinare IBIO-01/A Bioingegneria. Da luglio 2022 è coordinatrice dello Spoke 3 del Rome Technopole, Ecosistema dell’Innovazione della Regione Lazio – NextGenerationEU.

È stata Presidente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti nel Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica fino a giugno 2022, venendo quindi eletta in quest’ultimo come coordinatrice della Sezione di Elettronica Applicata.

Dal 2013 è membro del Comitato esecutivo del Centro interuniversitario internazionale BoHnes –Bioengineering of the Human Neuromusculoskeletal System, e membro del Comitato Direttivo del Centro Universitario BIND – Behavioral Imaging and Neural Dynamics.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’elaborazione di segnali e immagini in campo biomedico, l’analisi del movimento umano, il controllo motorio. Ha dedicato particolare attenzione alle tecniche di elaborazione dei segnali mioelettrici di superficie in condizioni statiche e dinamiche, in contesti clinici, di riabilitazione, e per applicazioni nello sport. In questo campo, ha anche sviluppato dispositivi per la valutazione delle prestazioni sportive, con l’invenzione di un brevetto nazionale e di due brevetti internazionali, e ha contribuito all’introduzione di metodi quantitativi per la valutazione del rischio biomeccanico in applicazioni di ergonomia.

Da anni è impegnata nella didattica dei corsi di laurea in Ingegneria Elettronica e di laurea magistrale in Biomedical Engineering. Di recente, ha contribuito al progetto per l’istituzione del corso di laurea interclasse in Ingegneria Biomedica.

Coinvolta in diversi progetti di ricerca finanziati da istituzioni nazionali (FIRB, PRIN) e internazionali (EU-FP7), è risultata vincitrice dei bandi BRIC-INAIL 2015 e 2019, e del bando PRIN 2022. E’ autrice di più di 200 lavori scientifici.

Informazioni di sistema 04 Febbraio 2025