Multi-Factor Authentication

Multi-Factor Authentication

Visto il crescere dei casi di violazione delle caselle di posta elettronica, la Direzione 5 ha deciso di attivare la Multi-Factor Authentication per l’accesso ai servizi online basati su Microsoft 365. L’attivazione avverrà in modo graduale e sarà obbligatoria sia per personale che studenti.

Cos’è la Multi-Factor Authentication?

La Multi-Factor Authentication (MFA), nota anche come autenticazione multifattore o autenticazione a più fattori, rappresenta una delle strategie più efficaci per proteggere gli accessi a servizi online e siti web. L’MFA si riferisce a un processo di sicurezza che richiede più di una forma di verifica da parte dell’utente per accedere ad un sistema, un’applicazione o un servizio online.
A differenza della tradizionale autenticazione basata su una singola password, l’MFA integra un ulteriore livello di protezione, rendendo significativamente più difficile per gli attaccanti compromettere un account. In genere la modalità più utilizzata per l’MFA è quella di un codice temporaneo (OTP) da inserire dopo che username e password sono stati validati.

Link identifier #identifier__69682-1Guida prima configurazione MFA

Link identifier #identifier__119178-2Procedura in caso di sostituzione/smarrimento dispositivo con app Authenticator

Link identifier #identifier__99499-3Richiesta sospensione temporanea MFA

F.A.Q.

  1. Per quali categorie di persone sarà obbligatorio l’uso della Multi-Factor Authentication?
    L’MFA sarà obbligatoria per tutto il personale strutturato e prossimamente per gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale e Master.
    L’MFA è attiva su tutti gli accessi fuori dall’Italia.
  2. Quando verrà attivata la Multi-Factor Authentication sul mio account?
    La MFA è in corso di attivazione per tutte le categorie interessate, riceverà una mail con la data di effettiva attivazione per il suo account.
  3. Su quali applicazioni è necessario l’accesso con Multi-Factor Authentication?
    La MFA è obbigatoria per accedere a: Posta elettronica, Teams, Sharepoint. Prossimamente verrà attivata anche su Titulus, U-GOV e Gomp
  4. Quale sistema di Multi-Factor Authentication è consigliato?
    Per questioni di sicurezza è fortemente consigliato l’utilizzo dell’app Authenticator di Microsoft.
  5. Sono disponibili altri metodi?
    Esistono diverse app di Autenticazione che possono essere utilizzate (Microsoft, Google etc). E inoltre possibile usare gli SMS secondo fattore di autenticazione.
  6. E’ sufficiente configurare solo un’app di autenticazione?
    Si è sufficiente, ma si consiglia fortemente di configurare anche l’SMS come fattore di autenticazione. Questo in caso di furto/smarrimento del dispositivo con l’app installata.
  7. Devo cambiare il mio cellulare cosa devo fare?
    Prima della sostituzione, configurare il proprio numero di cellulare come secondo fattore.
    E’ possibile sospendere temporaneamente l’MFA al seguente Link identifier #identifier__116084-4indirizzo in moda da riconfigurare l’MFA Link identifier #identifier__154893-5mysignins.microsoft.com/security-info
  8. Non mi ricordo quali dispositivi ho configurato, come posso verificare il riepilogo delle mie informazioni?
    E sempre possibile visualizzare o modificare i propri metodi di autenticazione da questa pagina Link identifier #identifier__77937-6mysignins.microsoft.com/security-info
Direzione 5 14 Gennaio 2025