Cittadini Attivi: un itinerario di educazione alla cittadinanza attiva e globale

Presentazione:
Il PCTO si inserisce nel quadro dell’insegnamento dell’Educazione Civica nella scuola secondaria di secondo grado, proponendo tre incontri in presenza sui temi della Costituzione della Repubblica Italiana, dei Diritti Umani e della Cittadinanza Globale.

 

Obiettivi:
Il PCTO si inserisce nel quadro dell’insegnamento dell’Educazione Civica nella scuola secondaria di secondo grado, con l’obiettivo di sviluppare un approfondimento critico dei principi costituzionali, dei diritti umani e della dimensione globale della cittadinanza.

Il PCTO si articola in tre incontri in presenza.

-Primo incontro (durata: 3 ore): La Costituzione della Repubblica Italiana. Dopo una prima parte di contestualizzazione di alcuni articoli della Costituzione, studentesse e studenti saranno guidati in gruppi in un percorso di comprensione, riflessione e applicazione pratica dei principi costituzionali nella società contemporanea.

-Secondo incontro (durata: 3 ore): Diritti Umani. Studentesse e studenti esploreranno il concetto di diritti umani e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, lavorando poi in gruppi sui temi dei diritti umani e delle migrazioni.

-Terzo incontro (durata: 3 ore): Cittadinanza Globale. Studentesse e studenti saranno coinvolti in un gruppo focus che esplorerà il concetto di cittadinanza globale ed esamineranno in gruppi diversi temi globali (cambiamento climatico, migrazioni, disuguaglianze, conflitti internazionali, sviluppo sostenibile).

Periodo e modalità di erogazione:
Il progetto si terrà da gennaio a maggio in presenza.
Numero massimo di studenti:
50
Ore di attività:
9
Tipologia di Istituto e classi di provenienza:
Il progetto è riservato alle terze, quarte e quinte classi di tutte le tipologie di istituti.
Numero di edizioni:
Due

Referente Didattico:
prof.ssa Veronica Riccardi

Referente Amministrativo:
Federica Buscatti

Per candidarsi compilare il Link identifier #identifier__82307-1form

Ugo Attisani 15 Settembre 2025