Il nuovo UniStore è aperto
Il 27 febbraio scorso ha segnato un momento significativo per l’Università Roma Tre con l’opening event del nuovo Roma Tre UniStore, uno spazio pensato per diventare un punto di riferimento per studenti, docenti e personale dell’Ateneo. Lo spazio, situato nel cuore della sede del Rettorato, è stato inaugurato dal Rettore e dal Direttore Generale, che hanno tagliato il nastro all’ingresso. Link identifier #identifier__113732-1Leggi il comunicato stampa sull’evento.
Il Roma Tre UniStore si propone come molto più di un semplice negozio universitario: è stato concepito come un luogo di incontro e di identità per tutta la comunità di Roma Tre. All’interno dello store è possibile trovare una vasta gamma di prodotti brandizzati con il logo dell’università, dagli articoli di cancelleria all’abbigliamento, passando per gadget e accessori.
Il Roma Tre UniStore, si trova presso la sede del Rettorato (Via Ostiense 133), sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00.
La location scelta per l’UniStore è strategica, facilmente accessibile e progettata per diventare un punto di ritrovo informale anche al di fuori dell’orario di lezione. Gli interni sono stati disegnati con un’estetica moderna che riflette i valori di innovazione e inclusività propri dell’università.
Un aspetto particolarmente apprezzato è stata l’attenzione alla sostenibilità nella selezione dei prodotti offerti, molti dei quali realizzati con materiali eco-compatibili, in linea con l’impegno dell’Ateneo verso pratiche più responsabili. Sarà presto su questo sito il catalogo completo e lo store online ufficiale di UniStore!
Lo spazio di UniStore si arricchisce, tra l’altro, con la presenza della libreria “Le Storie”, da sempre un punto di riferimento culturale per l’area di Ostiense, e che avrà la sua sede all’interno di UniStore. Anche grazie alla collaborazione con Le Storie, lo spazio è destinato ad ospitare anche eventi, presentazioni di libri, conferenze, dibattiti.
Arriverà presto, inoltre, anche Roma Tre Radio, la web radio ufficiale di Ateneo, che registrerà le sue trasmissioni nello spazio, essendo visibile anche all’esterno.