Link identifier archive #link-archive-25352XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56538
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4122 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50812
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-46113Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15262 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90445
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-50065Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75877 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94889
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-53745Premio annuale Giacomo Matteotti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97687 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23307
In occasione del centunesimo anniversario della scomparsa di Giacomo Matteotti, il Ministero dell'Università e della Ricerca promuove la più ampia partecipazione al bando per la ventunesima edizione del Premio Nazionale, indetto dalla Presidenza del Consiglio…

Link identifier archive #link-archive-84662Et moi maintenant tout entier dans la cascade céleste

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46639 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82664
Dal 23 a 25 ottobre 2025, in occasione del centenario della nascita di Philippe Jaccottet (Moudon, 1925 – Grignan, 2021), il nostro Ateneo in collaborazione con l’Università di Padova e Sorbonne Université, organizza un convegno…

Link identifier archive #link-archive-72583Una nuova Maria Montessori?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72946 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46639
Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133, Torre A), si terrà l’incontro “Una nuova Maria Montessori?”, dedicato alla presentazione della nuova edizione dei volumi di Maria Montessori…

Link identifier archive #link-archive-72639Lectio Magistralis dell’On. Anna Ascani su “Intelligenza artificiale e Parlamento”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14885 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59843
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133/B), si terrà la Lectio Magistralis dell’On. Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati e Presidente del Comitato di vigilanza sull’attività…

Link identifier archive #link-archive-46449Learning by Deweing

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88317 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36416
Lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà l'evento "Learning by Deweing", iniziativa di formazione laboratoriale per la valutazione educativa,…

Link identifier archive #link-archive-15111Dai vuoti al valore. Strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58979 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41018
Il 20 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà il convegno “Dai vuoti al valore. Strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città”. L’evento è organizzato dalla prof.ssa Francesca Di…

Link identifier archive #link-archive-38587Incontro della Rete italiana di Neuroscienze e Musica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91318 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80558
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il quarto incontro annuale della Rete Italiana per le Neuroscienze e la…

Link identifier archive #link-archive-95110Tra autorità e autonomia Lo spazio dell’obbedienza responsabile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94498 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35305
Venerdì 17 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Morvillo, ex Aula 5), si terrà il convegno “Tra autorità e autonomia. Lo spazio dell’obbedienza responsabile”.L’incontro rappresenta l’evento conclusivo del PRIN 2022 PNRR Rule of Law…

Link identifier archive #link-archive-5208Strumenti operativi sull’apolidia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30630 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87963
Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l'Edificio “Tommaseo” (Via Ostiense 139 – 1° piano, Aula 4), si terràla giornata “Strumenti operativi sull’apolidia”, organizzata nell’ambito del progetto Statelessness Legal Clinics, coordinato da Programma Integra s.c.s. con…

Link identifier archive #link-archive-45455Occupabilità e sostenibilità. Traiettorie per il futuro del lavoro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36943
Occupabilità e sostenibilità. Traiettorie per il futuro del lavoro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54471 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4685
Iniziativa organizzata nell’ambito del Bando Bric 2022 finanziato dall’INAIL“Assessment partecipativo della sostenibilità sociale per favorire la salute ela sicurezza sul lavoro nelle PMI” (ID 29) 

Link identifier archive #link-archive-96472Son tutte belle le piante del mondo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37775
Son tutte belle le piante del mondo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23303 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28952
Il Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" in adesione alla "Notte Europea dei Ricercatori 2025" organizzata dall'Università degli Studi Roma Tre, quale partner strategico del Progetto LEAF dedicato al tema del New Green Deal Europeo, ha…

Link identifier archive #link-archive-10866Professione enogastronomo I - Il gelato – tutta la verità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75319 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10200
Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre ad Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo Il gelato – tutta la verità.Interverrà…

Link identifier archive #link-archive-56930No Deal on Women's Bodies: Storie di Resistenza dalla Libia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9802 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36987
Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 15:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 5), si terrà la giornata "No Deal on Women's Bodies: Storie di Resistenza dalla Libia", nell’ambito della campagna contro il rinnovo automatico…

Link identifier archive #link-archive-90567Food MeaSure: nuovi sguardi sulla povertà alimentare in Italia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7253 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40864
Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 09:30, presso l’Aula Magna del Rettorato (Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, S.M. in Gradi), si terrà la Conferenza finale del PRIN 2022 “Food MeaSure: nuovi sguardi sulla…

Link identifier archive #link-archive-71014Connect, Learn and Grow

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45182 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87625
Il 15 e il 16 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà per gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale l'iniziativa Connect, Learn and Grow promossa…

Link identifier archive #link-archive-87793PRO-BEN: iniziative del mese di ottobre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79486
PRO-BEN: iniziative del mese di ottobre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38265 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9257
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di ottobre le seguenti attività. La Rabbia,…

Link identifier archive #link-archive-65350Envisioning Landscapes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25530
Envisioning Landscapes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73942 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79558
Mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala "Fabrizio Bisconti"), si terrà il convegno internazionale "Envisioning Landscapes".Il convegno ha l’obiettivo, oltre a presentare i risultati del progetto, di mettere in dialogo studiosi di…