PRO-BEN: iniziative del mese di dicembre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28634
PRO-BEN: iniziative del mese di dicembre
Nell'ambito del progetto di Ateneo Link identifier #identifier__152829-1PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di dicembre le seguenti attività.
 
Alla scoperta di chi sono: acquisire consapevolezza di sè tramite le tecniche immaginative (workhop) a cura della dott.ssa Laura Pieroni
Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 15:00 – 17:00
Dipartimento di Scienze (Vicolo Savini/Largo M. Ageno, snc) – Aula A03

Descrizione: Sei pronto a intraprendere un viaggio inaspettato? Non servono bagagli, solo la tua curiosità.
Questo workshop di due ore è un’esperienza unica, pensata per esplorare le profondità del tuo “io” con la leggerezza del gioco. In uno spazio sicuro, sarai guidato a muoverti tra fantasia e realtà, sogno e concretezza, per aprirti a nuove prospettive su te stesso. Il percorso si articola in due momenti interconnessi, progettati per offrirti una mappa di suggestioni personali. Inizieremo con una sessione di fantasia guidata, per esplorare mondi interiori popolati da simboli, personaggi e scenari che prendono vita direttamente dalla tua immaginazione. Successivamente, daremo spazio alla scoperta e alla condivisione del significato delle immagini emerse, che potranno rivelare aspetti nascosti di te stesso, meccanismi interiori e risorse che ti caratterizzano.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__159836-2link
Numero massimo di prenotazioni: 10 posti. 


Navigare il cambiamento: rischio o opportunità (workhop) a cura della dott.ssa Federica Lino
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 12:00 – 14:00
Dipartimento di Architettura (largo G.B. Marzi, 10) – Aula Magna Adalberto Libera (padiglione 8)

Descrizione: Il cambiamento fa parte della vita: nuove sfide, momenti di crisi o incertezze da affrontare. Questo workshop propone un viaggio nella psicologia del cambiamento, tra teoria e pratica, per comprendere cosa accade dentro di noi quando attraversiamo una transizione. Attraverso esercizi interattivi e scambio con i pari, gli studenti impareranno a riconoscere resistenze e paure, a trasformarle in risorse e a costruire un toolkit personale per affrontare il futuro con maggiore fiducia e resilienza.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__44888-3link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 


Esami sanza panico: come gestire l'ansia e migliorare la performance (workhop) a cura della prof.ssa Barbara Barcaccia
Mercoledì 17 dicembre 2025, ore 15:00 - 17:00
Dipartimento di Scienze (Vicolo Savini/Largo M. Ageno, snc) – Aula A03

Descrizione: Ti è mai capitato di arrivare a un esame con il cuore a mille, la mente vuota e il panico che prende il sopravvento? L’ansia da esame è un’esperienza comune tra le studentesse e gli studenti, ma se non gestita può compromettere i tuoi risultati e il tuo benessere. In questo workshop esploreremo cos'è l’ansia da esame: da reazione normale a possibile ostacolo per la tua prestazione accademica. Capiremo insieme quando l’ansia è “funzionale” e quando invece diventa un problema, distinguendo tra normalità e patologia. Attraverso spiegazioni semplici, esempi concreti e strategie pratiche imparerai come affrontare meglio le situazioni di stress accademico, potenziare la tua concentrazione e aumentare la fiducia nelle tue capacità. Un workshop pratico e interattivo per trasformare l’ansia in un’alleata e affrontare gli esami con più serenità e soddisfazione.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__184025-4link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti. 


L'arte di capirsi: strumenti comunicativi per coltivare relazioni equilibrate (workhop) a cura della dott.ssa Carolina Papa
Venerdì 19 dicembre 2025, ore 14:00 - 16:00
Dipartimento di Scienze della Formazione (via Principe Amedeo, 182B) - Aula 5

Descrizione: Questo workshop intende favorire lo sviluppo della comunicazione assertiva, una competenza fondamentale per costruire relazioni sane e autentiche. I partecipanti impareranno riconoscere comportamenti passivi e aggressivi e acquisiranno strumenti per gestire rispettosamente il disaccordo e i conflitti. Attraverso esercitazioni pratiche e confronti su situazioni reali, sarà favorita l’acquisizione di strumenti concreti per migliorare la qualità delle relazioni.

Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__124515-5link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti.