L’Università degli Studi Roma Tre aderisce al Consorzio AlmaLaurea che analizza ogni anno il Profilo e la Condizione occupazionale di laureati, dottori di ricerca e diplomati di master, restituendo report utili alla programmazione dell’offerta formativa e delle attività di orientamento per gli studenti.
Sono online i Rapporti sul Profilo dei laureati e sulla Condizione occupazionale dei laureati (XXVI edizione).
Profilo dei laureati
AlmaLaurea elabora con cadenza annuale il Rapporto sul profilo dei laureati delineandone le caratteristiche e le performance.
Lo scorso 13 giugno 2024 è stata presentata la XXVI Indagine sul Profilo di circa 300 mila laureati di 78 Atenei.
Link identifier #identifier__46570-1Leggi il rapporto AlmaLaurea – Profilo dei Laureati 2023
Condizione occupazionale dei laureati
AlmaLaurea realizza con cadenza annuale l’Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati. L’Indagine, realizzata a uno, tre e cinque anni dal titolo, restituisce un’ampia fotografia dell’inserimento nel mercato del lavoro dei Laureati, delle caratteristiche del lavoro trovato, tra cui la professione e la retribuzione, dell’utilizzo nel lavoro delle competenze acquisite all’università
Lo scorso 13 giugno 2024 è stata presentata la XXVI indagine sulla condizione occupazionale di circa 660 mila laureati di 78 Atenei. In particolare , la rilevazione ha coinvolto 279 mila laureati di primo e secondo livello del 2022, contattati a un anno dal termine degli studi, quasi 124 mila laureati di secondo livello del 2020, contattati a tre anni dal termine degli studi, 119 mila laureati di secondo livello del 2018, contattati a cinque anni dal termine degli studi, oltre 76 mila e 62 mila laureati di primo livello, rispettivamente, del 2020 e del 2018, che non hanno proseguito la formazione universitaria, contattati a tre e cinque anni dalla laurea.
Link identifier #identifier__3845-2Leggi il Rapporto AlmaLaurea 2024 – Condizione occupazionale dei laureati
Catalogo delle Professioni per laureati
Cerca la professione di tuo interesse navigando tra più di 400 professioni! Potrai scoprirne le caratteristiche (retribuzione, tipologia di contratto, settore, coerenza con il titolo di studio) e ottenere informazioni sulle performance universitarie dei laureati che fanno oggi il lavoro che tu potresti svolgere domani.
Link identifier #identifier__123063-3Professioni per laureati