Lunedì 27 gennaio 2025, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Teatro Palladium, per celebrare il Giorno della Memoria 2025, si terrà l’evento “Arte e Memoria. Narrazioni e rappresentazioni della Shoah”.
L’iniziativa si inquadra tra le attività di Terza Missione di Ateneo ed è promossa dal Pub-HI Pub-ME (gruppo di lavoro di Ateneo per le attività connesse alla Public History e alle Public Memories).
La mattinata prevede: una relazione di Amedeo Osti Guerrazzi (Università di Padova), il reading teatrale del testo “Razzia” a cura di Gaia De Laurentis e Fabio Ferrari, accompagnati dalla Roma Tre Orchestra, la premiazione delle opere vincitrici della I edizione del concorso “Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah”, realizzate da studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado del Lazio, le conclusioni di Marco Impagliazzo, docente di Storia contemporanea e Storia della pace (Roma Tre) e Presidente della Comunità di Sant’Egidio. Attraverso le Arti si intende stimolare la riflessione sulla pagina più tragica della storia del Novecento, perseguendo una finalità didattica che coinvolge i docenti nell’elaborazione di una didattica innovativa.
Link identifier #identifier__194574-1Locandina