Nell'ambito del progetto di Ateneo Link identifier #identifier__23037-1PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, si terranno nel mese di ottobre le seguenti attività.
La Rabbia, la mia migliore amica (workhop) a cura della dott.ssa Laura Pieroni
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 8:30 – 10:30
Scuola di Economia e Studi Aziendali (Via Silvio D'Amico, 77) - Aula 14
Descrizione: Nel seminario scopriremo come rendere l’emozione della rabbia la nostra migliore alleata. Impareremo come ascoltarla, rispettarla e gestirla con consapevolezza, senza esserne guidati automaticamente. Scopriremo tre modi per relazionarsi con questa emozione tanto intensa quanto affascinante.
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__892-2link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti.
Fallire per crescere: come superare il perfezionismo e la procrastinazione (mini-corso) a cura della dott.ssa Ramona Fimiani
Venerdì 17 ottobre 2025
Venerdì 24 ottobre 2025
Venerdì 31 ottobre 2025
Venerdì 7 novembre 2025
(nella fascia oraria 13:30-15:30)
Dipartimento di Scienze Politiche (Via Gabriello Chiabrera, 199) – Aula 3B
Descrizione: Il fallimento, pur essendo una parte naturale del percorso di apprendimento e crescita, è spesso vissuto come una minaccia alla propria autostima e al valore personale. Questo ciclo di quattro incontri è dedicato alla comprensione del nostro atteggiamento verso il fallimento e delle dinamiche cognitive ed emotive alla base del perfezionismo e della procrastinazione. Attraverso un percorso interattivo di riflessione e confronto, si promuoverà l’acquisizione di nuove prospettive e strumenti per gestire le sfide future con maggiore fiducia e resilienza.
Per partecipare al mini-corso è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__198088-3link
Non sono ammesse iscrizioni per le singole giornate, l'iscrizione si intende per l'intero corso.
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti.
L’alchimia dell’emozione di apprendere. Come le nostre emozioni impattano sull’apprendimento (workhop) a cura della dott.ssa Federica Lino
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 13:00 – 18:00
Dipartimento di Studi Umanistici (Via Ostiense, 236) – Aula 22
Descrizione: Imparare non è solo un atto cognitivo: è un processo profondamente emotivo che coinvolge corpo, mente e ambiente relazionale. Le neuroscienze ci mostrano oggi come l’emozione sia il motore primo del cambiamento, la chiave per trasformare il pensiero e attivare un apprendimento profondo. Il seminario esplora i meccanismi della neuroplasticità e il ruolo delle emozioni nella costruzione della conoscenza, dell’apprendimento e della motivazione. Possono le emozioni essere uno strumento per potenziare il nostro apprendimento?
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__33432-4link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti.
L’Amore e la Paura: alla scoperta della vulnerabilità (workshop) a cura della dott.ssa Laura Pieroni
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 10:30 – 12:30
Scuola di Economia e Studi Aziendali (Via Silvio D'Amico, 77) - Aula 21
Descrizione: Il seminario è dedicato all’approfondimento di due emozioni fondamentali: l’amore e la paura. L’attenzione sarà rivolta in particolare al legame che le unisce, come chiave per una riscoperta più consapevole e matura di questi sentimenti. Infine, verrà dato spazio a una nuova prospettiva sulla vulnerabilità, vista non più come debolezza, ma come forma autentica di forza.
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__87003-5link
Numero massimo di prenotazioni: 60 posti.