Programma Young Envoys Scholarship (YES) – N. 8 borse di studio per un viaggio culturale in Cina 

Il “Programma YES” è un programma di borse di studio promosso dal Ministero dell’Istruzione cinese e organizzato dalla China Education Association for International Exchange (CEAIE), che invita studenti universitari italiani a visitare la Cina per scambi culturali e accademici. 
A tale riguardo si rende noto che, al fine di sostenere gli scambi culturali tra giovani cinesi e italiani e costruire un ponte di reciproca comprensione, l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese sta organizzando per la fine del mese di ottobre 2025 un gruppo di studenti italiani per un viaggio di scambio in Cina nell’ambito del citato Programma YES.

L’Università degli Studi Roma Tre è tra le università italiane invitate a partecipare al predetto programma ed in particolare al viaggio culturale presso 3 università cinesi (Shandong University, Ocean University of China, Yantai University) previsto dal 26 ottobre al 4 novembre 2025.

Grazie a questa iniziativa n. 8 studenti dell’Ateneo avranno l’opportunità di dialogare con coetanei cinesi, visitare aziende cinesi e italiane, vivere l’esperienza della vita universitaria cinese e partecipare ad attività sportive e artistiche.

Le spese di vitto, alloggio e programma sono coperte dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, mentre a carico dei partecipanti resteranno i costi del viaggio di andata e ritorno e dell’assicurazione sanitaria.
Gli studenti interessati potranno candidarsi sulla base dei seguenti requisiti:
  • essere in regola con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie;
  • essere in possesso del passaporto in corso di validità;
  • avere una conoscenza della lingua inglese di livello almeno B1.
Come candidarsi:
  • inviare tramite Link identifier #identifier__49981-1form a cui accedere con le proprie credenziali di Ateneo la propria candidatura completa inserendo una descrizione delle motivazioni individuate, entro le ore 17:00 di lunedì 06 ottobre 2025.
Tenuto conto del breve lasso di tempo per l’invio delle candidature, l’Ateneo trasmetterà all’Ambasciata cinese l’elenco delle richieste pervenute sulla base dell’ordine di arrivo.

Per ulteriori informazioni Link identifier #identifier__37201-2ufficio.comunicazione@uniroma3.it

Link identifier #identifier__152093-3Locandina