Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza.
Il dodicesimo appuntamento è fissato per venerdì 7 luglio 2023, dalle ore 11:00, e prevede una passeggiata nel quartiere EUR. La visita, a cura della dott.ssa Carmen Belmonte (Dipartimento di Studi Umanistici), avrà come titolo Un popolo di eroi? Una visita-racconto nel quartiere EUR.
Il quartiere EUR nasce da un progetto mai realizzato: un’Esposizione Universale a Roma. Dal 1938, quando fu posta la prima pietra, ad oggi il quartiere ha subito ricostruzioni, riusi e trasformazioni. Questa visita-racconto si sofferma sulle iscrizioni, gli elementi decorativi, i rilievi monumentali delle più celebri architetture. Osservando da vicino sculture e mosaici attraverseremo decenni di storia scoprendo quale idea di “civiltà” pervade l'EUR. Cosa è stato cancellato, distrutto o camuffato per trasformare un progetto fascista in un quartiere moderno di uffici, servizi e musei?
Numero massimo di partecipanti: 25
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza (inclusi i bambini accompagnati).
Per partecipare alla visita è necessario effettuare la prenotazione a questo link: Link identifier #identifier__49475-1UNIROMA 3 | Prenota Accesso
Si consiglia di indossare scarpe comode e portare dell'acqua.
L'appuntamento è alle ore 11 ai piedi della scalinata del Palazzo della Civiltà Italiana (Quadrato della Concordia, lato Viale della Civiltà del Lavoro).
Per ulteriori informazioni e calendario delle visite: Link identifier #identifier__166139-2Roma Tre per Roma. Le visite-racconto dei docenti dell'Ateneo per la città - Università Roma Tre (uniroma3.it)