Lunedì 16 dicembre, 2024, dalle ore 12:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Sergio Musmeci - Via Aldo Manuzio, 68L), la dott.ssa Barbara Barcaccia (Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Dottoressa di ricerca e Docente di “Psicologia clinica e gestione dello stress” presso l’Università Roma Tre) terrà un workshop dal titolo “Come superare la procrastinazione e gestire meglio il tempo”.
L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto di Ateneo Link identifier #identifier__118250-1PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca.
Perché si rimanda?
Tra i motivi principali per cui si tende a procrastinare c’è il tentativo di gestire il disagio emotivo: quando rimandiamo è spesso perché riteniamo che il compito da svolgere sia incredibilmente difficile, noioso, spiacevole, e gli stati emotivi associati a queste convinzioni sono tipicamente quelli di ansia, tristezza, rabbia: ecco perché spesso rimandiamo, perchè cerchiamo di evadere da queste emozioni.
A volte procrastiniamo perché pensiamo che, non essendo dell’umore giusto, non possiamo studiare (o lavorare). In realtà, per agire, ad esempio studiare per un esame, non abbiamo bisogno di essere dell’umore giusto: la nostra mente funziona lo stesso, anche se non ci va di studiare. Inoltre, è abbastanza infondato ritenere che esista un momento «ideale» per studiare… un momento in cui “mi andrà tantissimo di studiare”…
In questo workshop verranno affrontate le motivazioni principali per cui si tende a rimandare, e le strategie per superare la procrastinazione. Inoltre, sarà proposto un modello di gestione efficace del tempo: saltare una scadenza e non consegnare un elaborato, o saltare un appello d’esame sono delle eventualità negative che interferiscono non solo con l’apprendimento, ma anche con il benessere emotivo. Un efficace time-management servirà a evitare lo stress del trovarsi continuamente con scadenze impellenti, e perennemente in ritardo con lo studio e con le consegne.
Per partecipare al workshop è necessario prenotarsi a questo Link identifier #identifier__86367-2link
Numero massimo di prenotazioni: 100
Link identifier #identifier__90065-3Locandina
Workshop: Come superare la procrastinazione e gestire meglio il tempo
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22122
Skip back to navigation