Award 2024

image 53240

Progetto ECS00000024 Rome Technopole – CUP B83D21014170006
PNRR – Missione 4 – Componente 2 – Investimento 1.5
finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

La Link identifier #identifier__70543-1Fondazione Rome Technopole nasce l’8 giugno 2022 grazie ad un finanziamento del PNRR mirato alla creazione di un “ecosistema dell’innovazione” nel Lazio. Con questo obiettivo, Rome Technopole ha aggregato le principali università pubbliche e private, i centri di ricerca nazionali, la Regione Lazio, il Comune di Roma, le Camere di commercio regionali, Unindustria e decine di imprese innovative presenti nel Lazio.

Le attività di Rome Technopole sono incentrate su tre aree tematiche, caratterizzate dalla più alta qualificazione e dalla più forte presenza industriale sul territorio regionale:

  1. Transizione Energetica
  2. Transizione Digitale
  3. Salute & Bio-Pharma

Con la finalità di potenziare l’attrattività dei corsi di studio universitari di secondo livello della Regione Lazio la cui offerta formativa è congruente con le aree strategiche del Rome Technopole, la Fondazione Rome Technopole ha conferito 480 borse di studio dell’importo di 1.000 euro cadauna.

Avviso erogazione borse di studio

Consultare la pagina Link identifier #identifier__175619-2https://rometechnopole.it/bando-award-2024-avviso-erogazione-borse-di-studio/

Per ulteriori richieste di chiarimento o necessità, contattare unicamente l’indirizzo e-mail: Link identifier #identifier__171605-3Award@rometechnopole.it

Comunicazione ai beneficiari borse Award

Compatibilità/incompatibilità

Le borse di studio erogate da DiSCo sono incompatibili con ogni altro beneficio diretto al sostegno del Diritto allo Studio erogati da altri enti/soggetti pubblici e privati (Link identifier #identifier__163753-4http://www.laziodisco.it/servizi/borse-di-studio/).

Esiti della selezione

È stata pubblicata la Link identifier #identifier__134752-5determina della Direttrice Generale della Fondazione Rome Technopole che annulla e sostituisce ogni atto precedentemente deliberato.
Sul sito Fondazione Trasparente è possibile consultare Link identifier #identifier__158783-6tutta la documentazione.
Alessandro Corona 06 Agosto 2025