Configurazione guidata
La Link identifier #identifier__97238-1federazione Eduroam fornisce un software che si occupa di configurare il dispositivo secondo i corretti parametri; poiché ogni programma di installazione è preparato per uno specifico sistema operativo e una specifica organizzazione, si consiglia di eseguire l’intera procedura su ciascun dispositivo che si vuole configurare.
Per iniziare la procedura, collegarsi al sito Link identifier #identifier__135731-2Eduroam.APP e scaricare l’applicazione getEduroam specifica per il proprio sistema operativo.
Il profilo di Ateneo è disponibile all’indirizzo
 Link identifier #identifier__67981-3https://cat.eduroam.org/?idp=857&profile=13747
 in cui sono presenti anche le istruzioni dettagliate per l’installazione attraverso l’applicazione getEduroam scaricata in precedenza.
Gli utenti Apple MacOS possono procedere direttamente al download del profilo che, una volta aperto, sarà disponibile dentro le Preferenze di sistema, nella prima voce Profilo scaricato, pronto per l’installazione (da eseguirsi facendo doppio click sul profilo Eduroam, scegliendo il pulsante Installa… e seguendo le istruzioni per confermare nome utente e password).
Attenzione: potrebbe essere richiesta l’autorizzazione per procedere al download del software o per avviare l’applicazione con cui aprire il profilo, è importante leggere attentamente le istruzioni e i messaggi di conferma per portare correttamente a termine la procedura.
Quando verrà richiesto l’inserimento delle credenziali, andrà indicato il proprio nome utente di dominio nel formato ncognome o nom.cognome e la propria password. Una volta completata la procedura, la rete eduroam sarà disponibile nell’elenco delle reti a cui connettersi in maniera preferenziale.
Configurazione manuale
Se è necessario impostare manualmente la rete, è possibile fare riferimento ai seguenti parametri:
| Parametro | Valore | 
|---|---|
| SSID | eduroam | 
| Modalità di autenticazione | 802.1X (Utente o Computer) | 
| Tipo di sicurezza | WPA2-Enterprise | 
| Tipo di crittografia | AES | 
| Metodo di autenticazione | EAP-TTLS | 
| Protocollo di autenticazione | PAP | 
| Convalida del server | Nessuna (lasciare le caselle senza spunta) | 
Per le credenziali andrà indicato il proprio nome utente di dominio nel formato ncognome o nom.cognome
 Per l’identità di roaming andrà indicato il nome utente di dominio seguito da @uniroma3.it.
Attenzione: l’identità di roaming non è un indirizzo e-mail: bisogna evitare quindi di inserire erroneamente il proprio indirizzo e-mail.