Mestieri e culture della musica e dello spettacolo

Presentazione:
Il progetto propone un percorso formativo volto ad avvicinare studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado ai linguaggi della musica, del cinema e del teatro. Il programma include incontri in presenza e online, attività teorico-pratiche, e la partecipazione gratuita a proiezioni, concerti e spettacoli teatrali selezionati dal cartellone del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre. Particolare attenzione sarà dedicata anche alle professionalità legate alla produzione, comunicazione e organizzazione degli eventi.

Obiettivi:

• Avvicinare gli studenti e le studentesse ai linguaggi della musica, del cinema e del teatro, attraverso il contatto diretto con il mondo dello spettacolo.
• Favorire l’incontro con i protagonisti del settore: attori, musicisti, registi, tecnici e altre figure professionali legate allo spettacolo dal vivo.
• Stimolare l’interesse verso la produzione artistica, attraverso la partecipazione gratuita a spettacoli, concerti e proiezioni selezionati dal cartellone del Teatro Palladium.
• Far conoscere le diverse professionalità coinvolte nella produzione, comunicazione e organizzazione degli eventi culturali.
• Promuovere l’orientamento culturale e professionale degli studenti, offrendo occasioni concrete di confronto con il mondo artistico e produttivo dello spettacolo.

Periodo e modalità di erogazione:
Il progetto si terrà da Ottobre a Marzo in modalità mista.
Numero massimo di studenti:
150
Ore di attività: 
30
Tipologia di Istituto e classi di provenienza:
Il progetto è riservato alle terze, quarte e quinte classi di tutte le tipologie di Istituto.
Numero di edizioni:
Una

Referente Didattico: 
Prof. Luca Aversano, dott.ssa Sara Nisticò

Referente Amministrativo:
Daniela Manenti

Per candidarsi: daniela.manenti@uniroma3.it

Ugo Attisani 15 Settembre 2025