La Meccanica nelle applicazioni marine

Presentazione:
Le attività, organizzate in moduli, si propongono di far conoscere alcune applicazioni dell’Ingegneria Meccanica in ambito marino. Attraverso attività teoriche e pratiche, gli studenti saranno accompagnati alla scoperta di diversi mondi: dai droni sottomarini, alle boe strumentate per il monitoraggio della salute dei nostri mari, fino allo sfruttamento sicuro e sostenibile delle fonti energetiche messe a disposizione da mari e oceani.

Obiettivi:
Il percorso si propone di far conoscere alcune delle innumerevoli applicazioni ingegneristiche di frontiera nell’ambito marino, tramite presentazioni di casi pratici e attività esperienziali a cui lo studente sarà invitato a partecipare sotto la supervisione dei docenti. Un modo leggero, ma mai superficiale, per accostarsi ad un approccio sostenibile nei confronti delle ricchezze marine.

Periodo e modalità di erogazione:
Il progetto si terrà da gennaio a marzo in presenza
Numero massimo di studenti:
100
Ore di attività:
15
Tipologia di Istituto e classi di provenienza:
Il progetto è riservato alle terze, quarte e quinte classi di tutte le tipologie di Istituto
Numero di edizioni:
Una

Referente Didattico:
Prof. Andrea Scorza
Referente Amministrativo:
Patrizia Valentini

Per candidarsi (fino al 19 dicembre):
Link identifier #identifier__189061-1Form per le candidature singole
Link identifier #identifier__147963-2Form per le candidature di gruppo

Ugo Attisani 14 Novembre 2025