Chi Sono i Nuovi Poveri? Scopri e Agisci per un Futuro Migliore

Presentazione:
La povertà oggi è un mosaico complesso che coinvolge vari gruppi sociali. Per costruire un futuro più equo, è fondamentale riconoscere e comprendere chi siano i nuovi poveri e quali siano le loro reali necessità. In Italia, tra i poveri ci sono famiglie numerose, lavoratori precari e mal retribuiti, anziani soli, disoccupati, stranieri, disabili e senza tetto. Questo corso interattivo ti guiderà attraverso l’identificazione dei poveri, l’analisi dei dati sulla povertà e le organizzazioni che forniscono supporto. Inoltre, esploreremo il ruolo dello Stato nella lotta alla povertà, analizzando le politiche pubbliche e le misure di sostegno attuali. Unisciti a noi e diventa protagonista del cambiamento!

Obiettivi:
Costruire una società inclusiva è possibile grazie a una varietà di strumenti di intervento che coinvolgono attivamente diversi soggetti della società civile. La sinergia tra studiosi, esperti, istituzioni e organizzazioni è essenziale per intervenire efficacemente e ridurre la povertà.
Il progetto mira a promuovere la conoscenza e la comprensione delle problematiche relative alla povertà, con un’attenzione particolare al ruolo delle organizzazioni senza scopo di lucro. Gli incontri con operatori del settore offriranno un’opportunità unica per vedere da vicino come questi enti lavorano sul campo. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, ciascuno potrà imparare come contribuire personalmente a combattere la povertà e a costruire una società più giusta. L’attività includerà la proiezione di documentari sul tema.
Scopri come fare la differenza e diventa parte attiva della soluzione!

Periodo e modalità di erogazione:
Il progetto si terrà da novembre a gennaio in presenza
Numero massimo di studenti:
60
Ore di attività:
40
Tipologia di Istituto e classi di provenienza:
Il progetto è riservato alle quarte e quinte classi di tutte le tipologie di Isitituto
Numero di edizioni:
Una

Referente Didattico:
Prof.ssa Monica Auteri

Referente Amministrativo:
Maria Pia Bressi

Per candidarsi compilare il Link identifier #identifier__139816-1form

 

Ugo Attisani 15 Settembre 2025