Elezioni Studenti maggio 2025: Organi di Ateneo (biennio accademico 2025/2027), CNSU, DiscoLazio

Elezioni studentesche per il rinnovo delle rappresentanze negli organi di Ateneo, del CNSU, della Consulta e del CdA DiscoLazio (14, 15 e 16 maggio 2025)

Pubblicazione risultati elettorali – aggiornamento dell’8 luglio 2025

Dopo la riunione della CEC del 19 giugno scorso e il decorso dei 10 giorni utili previsti dal regolamento elettorale per la eventuale presentazione di ricorsi e di dichiarazioni per incompatibilità di carica  e rinunce, non risultano presentati ricorsi. Tuttavia, a seguito di specifiche segnalazioni da parte di due Liste elettorali (Studenti alla Terza e Azione Universitaria), l’ufficio ha proceduto a fare ulteriori verifiche dei verbali e degli allegati per alcuni seggi elettorali e a correggere alcuni totali di voti di preferenze su singoli candidati. Ciò, pur comportando una ridefinizione di alcuni risultati numerici, non ha comunque modificato il quadro degli eletti negli organi interessati, come da file qui consultabile: Link identifier #identifier__165490-1Risultati finali 8 luglio Elezioni studentesche

In vista della fase finale del procedimento elettorale con la predisposizione del decreto rettorale di nomina degli eletti, si ricorda che le nuove nomine avranno decorrenza dal 1° novembre p.v. e che gli attuali rappresentanti studenti nei vari organi resteranno in carica fino al 31 ottobre p.v.

Comunicazione del 20 giugno 2025

La Commissione Elettorale Centrale (CEC) -nella riunione del 19 giugno- ha ufficializzato i risultati elettorali relativi alle elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi di Ateneo per il biennio accademico 2025/2027 (decorrenza: 1 novembre 2025; termine del mandato: 31 ottobre 2027).

I risultati sono stati elaborati a partire dagli esiti degli scrutini svolti nei 20 seggi elettorali costituiti e sono contenuti nel documento qui allegato: Link identifier #identifier__23601-2Risultati per web Elezioni studentesche. Si tratta di un file excel con più fogli di lavoro, ognuno relativo alle rappresentanze in ciascun organo dell’Ateneo; i colori utilizzati sono quelli attribuiti per prassi alle schede elettorali dei singoli organi e ai 13 dipartimenti.

Il foglio di lavoro titolato “Eletti post CEC” riporta il quadro riepilogativo di tutti gli studenti risultati eletti nei vari organi di Ateneo.

Ai sensi degli artt. 12 e 13 del regolamento elettorale, dalla data di pubblicazione decorrono dieci giorni per proporre, presso l’Ufficio Affari Istituzionali, eventuali ricorsi su cui la CEC ha la competenza di assumere le conseguenti determinazioni.  Gli eventuali ricorsi, le rinunce alla nomina, le dichiarazioni di opzione per una sola carica nel caso di elezione in cariche tra loro incompatibili, dovranno essere formalizzati con dichiarazione scritta da parte dei diretti interessati e comunicati all’Ufficio Affari Istituzionali entro il 30 giugno p.v., inviando una Link identifier #identifier__88016-3mail.

Allo stesso indirizzo di post@ è possibile scrivere per qualsiasi informazione o richiesta di chiarimento. In ogni caso è qui consultabile il Link identifier #identifier__87067-4Regolamento elettorale vigente.

Pubblicazione manifesti elettorali

  • Per gli organi di Ateneo, è pubblicato il Link identifier #identifier__60158-5Manifesto elettorale Liste e Candidati dopo la convalida della Commissione Elettorale Centrale il 15 aprile 2025;
  • Per le Elezioni del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), si rinvia alla Link identifier #identifier__141370-6pagina dedicata;
  • Per le Elezioni dell’Ente Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiscoLazio), si rinvia al seguente link: Link identifier #identifier__116403-7Elezioni 2025 – DiSCo

Indizione

Con decreto rettorale n. 588/2025 sono state indette le elezioni studentesche per il rinnovo del CNSU, della Consulta e del CdA DiscoLazio e delle rappresentanze negli organi di Ateneo per il biennio accademico 2025/2027.
Le votazioni si terranno nei giorni 14 e 15 maggio 2025, cui seguiranno le operazioni di scrutinio.
In merito alle elezioni interne, per la presentazione delle liste e delle candidature è attivo fino alle h. 12.00 del 31 marzo 2025 il Link identifier #identifier__52865-12sistema telematico adottato dall’Ateneo.
L’accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente agli studenti in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 4 e 5 del decreto di indizione. Pertanto, prima di rivolgersi agli Uffici competenti è necessario verificare la regolarità della propria carriera universitaria.

Per eventuali malfunzionamenti o aspetti tecnici relativi alla piattaforma, è possibile aprire una Link identifier #identifier__119638-13segnalazione accedendo con le proprie credenziali, o in mancanza di esse, utilizzando il proprio Codice Fiscale.

Per eventuali informazioni relative ai requisiti dell’elettorato attivo e passivo, di cui al DR di indizione, è possibile inviare un’Link identifier #identifier__73689-14email.

Per l’elezione del rappresentante degli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca nel Consiglio degli Studenti sono presentate candidature personali, senza riferimento a liste elettorali. Le candidature potranno essere presentate on line, tramite il seguenteLink identifier #identifier__6345-15 forms  nello stesso intervallo temporale sopra indicato.

Indicazioni operative in merito agli adempimenti previsti dall’art.2, comma 7, e dall’art 3,comma 4, dell’Ordinanza Ministeriale n. 42/2025 (dottorandi): con nota di chiarimento n. 3287 del 21.03.2025 il MUR ha precisato che “ai fini di quanto previsto dall’art. 3, comma 3, dell’Ordinanza, il numero degli atenei di ciascun distretto presso cui è necessario effettuare la raccolta delle sottoscrizioni a sostegno delle candidature, deve essere rideterminato tenendo conto anche delle predette sedi universitarie decentrate eventualmente presenti nel distretto ma appartenenti ad Istituzioni aventi la propria sede centrale in altro distretto elettorale.” Per quanto attiene il III Distretto, si comunica che a seguito di ricognizione è presente, oltre ai 30 atenei come da O.M., anche una sede distaccata. Pertanto la raccolta delle sottoscrizioni va fatta in 11 Atenei.

Comunicazione importante

Per la convalida dei moduli con timbro dell’ateneo, per la presentazione delle candidature individuali ove previste e per la consultazione degli elenchi dell’elettorato attivo e passivo (disponibili presso l’albo dell’Ufficio Affari Istituzionali su supporto informatico), oltre che per qualunque richiesta di informazioni sulla procedura, si prega di scrivere o prendere appuntamento con l’Ufficio previo invio di un’Link identifier #identifier__185521-16email o di un contatto ai numeri telefonici: 06.57332594 e 06.57332361; l’Ufficio è sito in via Ostiense, 133, Torre A, piano IV.

 

Claudia Farina 21 Luglio 2025