Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ora Formazione Scuola – Lavoro ex DL “Esami di Stato” 09/09/2025)

L’Alternanza Scuola-Lavoro è stata introdotta nel sistema educativo dalla Legge 53/2003 ed è diventata parte integrante dell’offerta formativa con Legge 107/2015 (La Buona Scuola).

La legge di bilancio 2019 (L 145/2018) ha introdotto significative novità cambiandone la denominazione in “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e determinandone una nuova durata che prevede lo svolgimento, nell’ultimo triennio, di almeno 90 ore nei licei, di 150 ore negli istituti tecnici e di 210 ore negli istituti professionali.

Con il Decreto Legge del 9 settembre 2025 la denominazione dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” diventa “Formazione Scuola – Lavoro“.

L’Università degli Studi Roma Tre ha sottoscritto un protocollo di intesa con il MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e sostiene la Formazione Scuola – Lavoro attraverso numerosi progetti che coinvolgono tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e numerose strutture.

Per attivare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento presso l’Università degli Studi Roma Tre le scuole dovranno:

  1. sottoscrivere l’accordo di convenzione con l’Ateneo;
  2. consultare i progetti;
  3. inviare la candidatura entro i termini indicati all’interno del progetto di interesse;
  4. sottoscrivere il progetto formativo con la struttura di interesse

Nei box sottostanti potrete trovare tutte le informazioni relative ai nostri progetti e a tutte le procedure amministrative necessarie per poter partecipare.

 

List of subpages: