21210212 - Economia dell’incertezza e dell’informazione

La disponibilità e la diffusione delle informazioni hanno effetti molto significativi sui comportamenti individuali e sul funzionamento dei mercati. La natura dei contratti negoziati, i meccanismi e le regole di funzionamento dei mercati, il comportamento degli operatori, riflettono spesso le condizioni informative prevalenti. Il corso è un'introduzione a questi argomenti attraverso le metodologie della teoria microeconomica. In particolare, una prima parte introduce le decisioni in condizioni di incertezza in mercati perfettamente concorrenziali. Una seconda parte considera contesti nei quali l’informazione degli operatori è incompleta e i mercati sono caratterizzati da concorrenza imperfetta (monopolio, oligopolio, concorrenza monopolistica) e comportamenti strategici. Un'ultima parte del corso è dedicata al funzionamento dei mercati in presenza di asimmetrie informative. La comprensione di queste tematiche ha l’obiettivo di mettere lo studente in condizione di comprendere l’informazione che i dati di mercato trasmettono e di individuare quali altri dati è importante reperire al fine di informare efficacemente le decisioni economiche dei diversi operatori.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Parte I – L’economia di “concorrenza perfetta”: richiami e approfondimenti
1. Decisioni individuali
• Richiami alla teoria del consumatore (preferenze, utilita', vincolo di bilancio, curva di domanda, benessere individuale).
• Richiami alla teoria delle scelte produttive (tecnologia e produzione, funzioni di costo, funzione di offerta e di profitto).
• “Big data” e teoria delle decisioni: apprendere le caratteristiche di imprese e consumatori dai dati sulle loro scelte individuali.
2. Mercati perfettamente concorrenziali: equilibrio, efficienza e equita'
• L'equilibrio nel singolo mercato. Fattori che rendono un mercato “perfettamente concorrenziale”. Domanda di mercato. Offerta di mercato di breve e lungo periodo. Equilibrio. Efficienza.
• L'equilibrio generale. Equilibrio generale, efficienza ed equita'.
• L'informazione trasmessa dai prezzi di equilibrio.
Parte II - Decisioni e transazioni con informazione imperfetta
1. Decisioni con incertezza. Incertezza e rischio. Lotterie. Preferenze e utilita' attesa. Attitudine al rischio. Equivalente certo e premio al rischio. Decisioni in presenza di incertezza e rischio. L'importanza di diversificare:
domanda di attivita' finanziarie e assicurative. Il valore dell'informazione.
2. Decisioni con informazione incompleta: comportamenti strategici. La teoria dei giochi. Strategie nei giochi a uno stadio (statici). Equilibrio di Nash. Strategie nei giochi a piu' stadi (dinamici). Induzione a ritroso e equilibri
di Nash “sequenzialmente razionali”. Cooperazione, impegni, accordi e regole credibili. Giochi con incertezza.
3. Informazione incompleta e potere di mercato
• Potere di mercato 1. Il monopolio: natura e implicazioni sull'efficienza e il benessere.
• Potere di mercato 2. L'oligopolio: natura e implicazioni sull'efficienza e il benessere. Competizione di prezzo e equilibri Bertrand-Nash. Competizione sulla capacita' produttiva e equilibri Cournot-Nash. Collusione.
Barriere all'entrata e la concorrenza monopolistica.
Parte III - Decisioni e transazioni con informazione asimmetrica.
1. Potere di mercato, discriminazione di prezzo statica e dinamica, tariffe in due parti, bundling.
2. Cenni a: Asimmetria informativa sulle caratteristiche e sulle azioni (comportamento sleale / moral hazard) e soluzioni contrattuali.

Testi Adottati

B. Douglas Bernheim, Michael D. Whinston, Microeconomia, Mc Graw Hill, 2022.
Altro materiale verrà distribuito sulla piattaforma Moodle durante il corso.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali

Modalità Frequenza

Lezioni frontali

Modalità Valutazione

Esame in forma scritta a fine corso, in aula. L'esame comprenderà quesiti e esercizi ai quali gli studenti dovranno rispondere senza l'ausilio di materiale (appunti, testo).