20703442 - CINEMA, ARTI ELETTRONICHE E INTERMEDIALI

Acquisizione relativa a una nozione estesa di Cinema sia sul piano epistemologico quanto su quello cronologico. Un processo da analizzare dal XIX a oggi nello sviluppo dei dispositivi, nelle dinamiche interdisciplinari, nelle relazioni con le altre arti che il Cinema - dalla fotografia al computer, alla Rete - ha dispiegato nel corso degli ultimi secoli. In questo contesto una particolare attenzione è dedicata alle arti elettroniche e intermediali nonché alla videoarte.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Contestualizzazione teorica dell’esperienza delle “arti elettroniche” nelle cronologie e nelle storie delle arti in relazione con le storie del cinema, della televisione, del suono e dell’arte contemporanea: approfondimento sul caso italiano.

Testi Adottati

- A. Amaducci, Videoarte. Storia, autori, linguaggi, Kaplan, Torino 2014;
- M. M. Gazzano. Il Cinema & Cinema. Dal film alle arti elettroniche, andata e ritorno (dispense autorizzate), Roma 2018

Bibliografia Di Riferimento

- S. Lischi, "Il linguaggio del video", Carocci Roma 2014; - L. Leuzzi, S. Partridge, "REWIND/Italia. Early Video Art in Italy / I primi anni della videoarte in Italia", John Libbey Publishing, New Barnet 2016 (Italian/English); - M.M. Gazzano, "Comporre Audiovisioni. Suono e musica nell’esperienza della videoarte", Exorma, Roma 2020. FILMOGRAFIA: opere videoartistiche e cinegrafiche in elettronica realizzate dagli anni Cinquanta a oggi, non reperibili sul mercato.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali; visione e commento di opere audiovisive (film, videoarte, documentari, programmi tv); incontro con artisti e cineasti italiani e internazionali; analisi cronologica e etimologica delle storie del cinema, delle arti e dei media; partecipazioni a conferenze, festival e eventi specializzati indicati dal docente durante il corso.

Modalità Frequenza

Lezioni frontali e analisi di casi di studio.

Modalità Valutazione

L'Esame avviene attraverso una prova scritta in itinere per i frequentanti in presenza, oppure attraverso una prova scritta della durata di 3 ore, organizzata in domande a risposta aperta tratte dai testi indicati per l'esame, proposte dalla Commissione ma scelte da ogni singolo studente, finalizzate a verificare il livello di comprensione effettiva dei concetti. Particolare attenzione viene accordata alla capacità dello studente di comprendere, interpretare e analizzare criticamente i testi proposti (per i non frequentanti) Per la modalità online, l'esame avviene tramite una relazione scritta sui testi adottati e sulle video-lezioni indicate in Moodle da consegnarsi stampata in Portineria DAMS almeno una settimana prima dell'appello scelto.