20711152 - Storia della Filosofia contemporanea

L’insegnamento di Storia del pensiero contemporaneo rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del CdS in Scienze Filosofiche. Obiettivo del corso è fornire una conoscenza rigorosa e approfondita di alcuni dibattiti del pensiero filosofico contemporaneo e delle sue relazioni intrinseche con diverse discipline scientifiche. È prevista la lettura di testi e articoli specialistici, con un esame dettagliato di questioni e dibattiti associati a essi nel contesto contemporaneo. Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella discussione e nell’argomentazione tanto in una prospettiva teorica quanto in una prospettiva storico-filosofica. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito: - avanzata capacità di pensiero critico in rapporto alla storia del pensiero filosofico e scientifico contemporaneo e contestualizzazione di tipo sia storico sia filosofico; - avanzata proprietà di linguaggio e capacità argomentativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso; - capacità di leggere e analizzare le fonti e il dibattito critico; - presentazione orale di una relazione.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma d’esame verterà sul problema dell'io e della magia nel pensiero del Novecento
Attraverso la lettura e il commento del testo saranno presi in esame i seguenti punti:
1: Io e magia ne "Il mondo magico" di Ernesto de Martino e successivo dibattito storico-filosofico sul libro
2: L'analisi della credenza mitica, magica e astrologica in Cassirer
3: Attualità del dionisiaco di Nietzsche tra filosofia psicologia e etnologia

Testi Adottati

1) E. De Martino, "Il mondo magico" (edizione Boringhieri o nuova ediz. Einaudi)
2) E. Cassirer, "La forma del concetto nel pensiero mitico" (Mimesis 2021)
3) P. Rossi, Il tempo dei maghi, Raffaello Cortina 2006: Premessa, capitoli 1, 8
4) P. Pecere, Il dio che danza, nottetempo 2021


Modalità Erogazione

Didattica frontale; Discussioni con gli studenti e dibattiti sugli argomenti trattati; Almeno un seminario inerente ai temi trattati nel corso; Presentazioni orali da parte degli studenti (condizioni sanitarie di emergenza potrebbero comportare il passaggio alla didattica a distanza).

Modalità Valutazione

prova scritta