20710391-2 - ANALISI E DIDATTICA DELL'INTERPRETAZIONE MUSICALE 2

Il corso mira a fornire le conoscenze fondamentali sulla storia della didattica musicale tra il XVI e il XX secolo, con particolare riferimento alla didattica degli strumenti e del canto. Saranno inoltre approfonditi i moderni approcci all'insegnamento dell'esecuzione e dell'interpretazione musicali, secondo i diversi gradi di apprendimento.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Argomento del corso sarà la storia dell’insegnamento degli strumenti musicali e del canto tra il XVI e il XX secolo. Le lezioni tratteranno inoltre dei diversi approcci all’interpretazione musicale praticati oggi a livello internazionale.


Testi Adottati

- Selezione di saggi indicati dal docente all’inizio delle lezioni (disponibile in copisteria);
- Carla Cuomo, Dall'ascolto all'esecuzione. Orientamenti per la pedagogia e la didattica della musica, Milano, FrancoAngeli 2018
- John Rink (a cura di), L' esecuzione musicale: guida, analisi, prospettive (Cambridge 2002), edizione italiana di Stefano Leoni, Milano, Rugginenti 2008.

In aggiunta per i non frequentanti, un libro a scelta tra:
- Piero Rattalino, L' interpretazione pianistica nel postmoderno, Milano, Rugginenti 2017
- Guido Salvetti, Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms. Contesto, testo, interpretazione, Lucca, Lim 2005
-Alfonso Alberti, Le sonate di Claude Debussy. Contesto, testo, interpretazione, Lucca, Lim 2008
- Maria Grazia Sità - Corrado Vitale, I Quartetti di Béla Bartók, Lucca, Lim 2012
- Vania Del Maso, Teoria e Pratica della Musica Italiana del Rinascimento, Lucca, LIM, 2017.


Bibliografia Di Riferimento

-

Modalità Erogazione

Il corso si articola in 10 lezioni, di cui la metà dedicate ad attività laboratoriali di analisi di interpretazioni musicali.

Modalità Frequenza

La frequenza è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Discussione dei temi del corso e esame della conoscenza dei testi indicati in bibliografia; gli studenti frequentanti potranno presentare un progetto didattico dedicato alla storia o all'analisi dell'interpretazione musicale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Argomento del corso sarà la storia dell’insegnamento degli strumenti musicali e del canto tra il XVI e il XX secolo. Le lezioni tratteranno inoltre dei diversi approcci all’interpretazione musicale praticati oggi a livello internazionale.


Testi Adottati

- Selezione di saggi indicati dal docente all’inizio delle lezioni (disponibile in copisteria);
- Carla Cuomo, Dall'ascolto all'esecuzione. Orientamenti per la pedagogia e la didattica della musica, Milano, FrancoAngeli 2018
- John Rink (a cura di), L' esecuzione musicale: guida, analisi, prospettive (Cambridge 2002), edizione italiana di Stefano Leoni, Milano, Rugginenti 2008.

In aggiunta per i non frequentanti, un libro a scelta tra:
- Piero Rattalino, L' interpretazione pianistica nel postmoderno, Milano, Rugginenti 2017
- Guido Salvetti, Le sonate per pianoforte e violoncello di Johannes Brahms. Contesto, testo, interpretazione, Lucca, Lim 2005
-Alfonso Alberti, Le sonate di Claude Debussy. Contesto, testo, interpretazione, Lucca, Lim 2008
- Maria Grazia Sità - Corrado Vitale, I Quartetti di Béla Bartók, Lucca, Lim 2012
- Vania Del Maso, Teoria e Pratica della Musica Italiana del Rinascimento, Lucca, LIM, 2017.


Bibliografia Di Riferimento

-

Modalità Erogazione

Il corso si articola in 10 lezioni, di cui la metà dedicate ad attività laboratoriali di analisi di interpretazioni musicali.

Modalità Frequenza

La frequenza è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Discussione dei temi del corso e esame della conoscenza dei testi indicati in bibliografia; gli studenti frequentanti potranno presentare un progetto didattico dedicato alla storia o all'analisi dell'interpretazione musicale.