20101098 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

CONOSCENZA DELLO SVILUPPO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA, DELLA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA, DEL SISTEMA DELLE FONTI, DEL SISTEMA DI GARANZIA GIUDIZIARIA, DEI RAPPORTI FRA IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E IL DIRITTO DEGLI STATI MEMBRI, NONCHÉ DEI DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso mira a fornire una buona conoscenza dei principali aspetti dell'integrazione nell'Unione Europea.
Il corso si articola in due parti: una parte generale e una sezione speciale dedicata alla legislazione dell'UE in materia di migrazione e asilo. La parte generale tiene conto della struttura e dei principi di base dell'UE, con particolare riferimento al sistema giuridico dopo il trattato di Lisbona. Per quanto riguarda il diritto sostanziale, dedica un'attenzione particolare alla divisione delle competenze dell'UE, alla politica estera e di sicurezza, alla cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale e alle relazioni esterne dell'UE. Per quanto riguarda il quadro istituzionale, viene esaminato il funzionamento di tutta l'istituzione, compresi i loro rapporti. Inoltre, una parte solida del corso è dedicata al sistema giuridico dell'UE, comprese le procedure legislative e la gerarchia delle fonti giuridiche dell'UE. Infine, nella parte generale il sistema giudiziario dell'UE è ampiamente indagato, con particolare riguardo alle procedure giudiziarie dinanzi alla Corte di giustizia. La parte speciale tratta del diritto migratorio dell'UE. Entrambe le parti saranno integrate con un'analisi completa dei casi principali della CGE.


Testi Adottati

Il programma prevede lo studio di entrambi i testi di seguito indicati:

VILLANI U., Istituzioni di Diritto dell'Unione europea, Cacucci, 2017;

CAGGIANO G., Diritto europeo dell’immigrazione, Giappichelli, 2020.

Modalità Erogazione

Il corso si svolge mediante la tradizionale didattica frontale ma prevede anche la partecipazione degli studenti ad attività seminariali mediante lo studio e la presentazione delle sentenze più significative che attengono allo sviluppo dell'ordinamento giuridico dell'Unione europea.

Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa ma gli studenti che sceglieranno di seguire il corso sono tenuti a garantire una presenza costante e continuativa, pur nei limiti di una ragionevole flessibilità.

Modalità Valutazione

Nella sessione estiva dell'a.a. 2019/2020, l'esame si svolgerà sulla piattaforma Teams esclusivamente in forma orale secondo una suddivisione degli iscritti all'appello per fasce orarie che terrà conto della lettera estratta.

scheda docente | materiale didattico

Programma

La struttura dell'Unione europea a seguito dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona. L'apparato istituzionale. Le competenze dell'Unione e i principi che le disciplinano. Le fonti. Il controllo sugli atti. I rapporti tra diritto dell'Unione e diritto degli Stati membri. Le relazioni esterne dell'Unione.
La cittadinanza europea, genesi e sviluppo. I diritti dei cittadini europei: a) nei confronti dell'Unione; b) nei confronti degli Stati membri.








Testi Adottati

Per diritto dell'unione europea:

Mengozzi Morviducci. Istituzioni di diritto dell'Unione europea, Padova, Cedam, 2018

Morviducci, I diritti dei cittadini europei, Torino, 2017

Modalità Erogazione

Verrà seguita la metodologia della didattica frontale.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata per accedere all'analisi della giurisprudenza sulla cittadinanza europea che sarà affrontata nella seconda parte del corso.

Modalità Valutazione

Nella sessione estiva dell'a.a. 2019/2020, l'esame si svolgerà sulla piattaforma Teams esclusivamente in forma orale secondo una suddivisione degli iscritti all'appello per fasce orarie che terrà conto della lettera estratta. Ogni appello avrà inizio nei giorni indicati nel calendario esami, che sarà aggiornato e pubblicato entro il 15 maggio, e potrà proseguire nei giorni successivi in base al numero degli studenti iscritti. Al fine di assicurare l'ordinato e regolare svolgimento dei lavori, pertanto, si invitano gli studenti che decidano di non presentarsi all'appello, per cui abbiano effettuato la registrazione, di procedere alla cancellazione dell'iscrizione non oltre il termine previsto per la prenotazione nel sistema Gomp. Si confida nella fattiva collaborazione degli studenti in modo da poter organizzare ciascuna seduta in base al numero effettivo dei presenti.