22910181 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Il corso si propone di fornire allo studente sia un insieme di conoscenze concettuali sullo sviluppo umano nei diversi ambiti (cognitivo, sociale, affettivo ed emotivo), sia gli strumenti operativi per applicare tali conoscenze ai contesti educativi, in riferimento in particolare alla fascia 0-6. Inoltre si propone di fornire allo studente un insieme di conoscenze teoriche e applicative sui metodi di ricerca utilizzati in psicologia dello sviluppo.

Risultati di apprendimento attesi in coerenza con i “Descrittori di Dublino” indicati nei quadri della Scheda SUA (QUADRI A.4.b.1 – A4.c).

Con lo studio di Psicologia dello sviluppo lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.

In termini di conoscenza e capacità di comprensione:
-conoscenza dei principali modelli teorici relativi ai processi di sviluppo;
-conoscenze di base sullo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo della fascia 0-6;
-conoscenza dei processi psicologici coinvolti nei contesti educativi.

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione:
-capacità di analizzare le situazioni educative in funzione dei quadri teorici e dei processi psicologici coinvolti;
-capacità di riconoscere il livello di sviluppo cognitivo, sociale, affettivo ed emotivo della fascia 0-6 anni;
-capacità di analizzare i contesti educativi in funzione dei quadri teorici e dei processi psicologici coinvolti.

In termini di autonomia di giudizio:
-attitudine a trovare connessioni tra le teorie psicologiche e le situazioni educative;
-attitudine a interpretare i bisogni individuali in termini psicologici;
-attitudine all’autovalutazione dei comportamenti e delle competenze come educatore.

In termini di abilità comunicative:
-acquisire padronanza del linguaggio scientifico specifico.

In termini di capacità di apprendimento:
-attitudine alla formazione professionale continua sugli aspetti psicologici implicati nell’attività educativa.
-acquisire padronanza del linguaggio scientifico specifico.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Viene offerto qualche breve cenno sviluppo cognitivo ed affettivo con particolare riferimento alle principali teorie quali la psicologia cognitiva e dinamica e alle più recenti ricerche e sulle tecniche osservazionali e di come vengano utilizzate nella ricerca sull’attaccamento in modo da favorire negli studenti una prospettiva osservazionale rigorosa dei processi affettivi interpersonali del bambino e ad avere spunti per approfondimenti e ricerche successive.
Particolare risalto sarà dato inoltre all’approfondimento della teoria dell’attaccamento di J. Bowlby e ai risvolti applicativi che tale teoria ha per l’analisi della relazione educativa.
Quanto appena detto viene messo in evidenza, in particolare, nei testi di Belsky Psicologia dello sviluppo, (Zanichelli) nel quale sono presenti tra l’altro importanti percorsi di autovalutazione per il controllo dell’apprendimento e nel testo di Pallini, Psicologia dell’attaccamento Processi interpersonali e valenze educative (FrancoAngeli), che affronta il tema della relazione adulto-bambino attraverso l’ottica dei sistemi motivazionali interpersonali: in particolare viene descritto il sistema dell’attaccamento, e il sistema dell’accudimento e le situazioni difficili con cui il bambino deve confrontarsi a volte anche nei primi anni di vita, quali le separazioni e le perdite, e vengono forniti, spero utili, suggerimenti all’educatore su come aiutare il bambino ad affrontarle.


Testi Adottati

Belsky, J, (2009). Psicologia dello sviluppo I vol., Zanichelli, Bologna (eccetto l’ultimo capitolo).
Pallini, S.(2008). Psicologia dell’attaccamento. Processi interpersonali e valenze educative. Franco Angeli, Milano.
Colombo R.A., Nardellotto D. (2019). Bambini e genitori al nido. Carocci, Roma.

Modalità Erogazione

lezioni frontali simulate esercitazioni

Modalità Valutazione

Modalità d'esame PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (CdS ...) durante l'emergenza CODIV-19 Nell'ambito delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 e fino al ripristino della situazione di normale attività accademica l'esame si svolgerà in forma scritta con modalità a distanza, così come disciplinata dal DR 703/2020 (articolo 3, comma 1 e allegato 2): - Formonline (Moodle) per la somministrazione dell’esame; - Teams (installato anche sullo smartphone dello studente) per il controllo generale e il supporto agli studenti; - Respondus (Lockdown Browser+Monitor) per inibire attività non consentite sul computer dello studente e riprendere lo svolgimento della prova stessa. La prova è composta da 30 domande con risposta multipla (quattro opzioni di risposta, senza penalizzazione per le risposte errate) e una domanda aperta. La durata complessiva della prova è di 45 minuti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Alla conclusione del corso lo studente apprende :
(I) i cambiamenti relativi ai concetti di “bambino” e di sviluppo psicologico;
(II) i concetti di base relativi allo sviluppo cognitivo, comunicativo-linguistico e emotivo-sociale nel periodo prescolare;
(III) la capacità di riconoscere comportamenti psicologici tipici e a rischio, durante l’età evolutiva.


Testi Adottati

1. Bosi. R (2018). Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni. Carocci (7a ristampa)
2. Murray. L (2014). Le prime relazioni del bambino. Dalla nascita ai due anni, I legami fondamentali per lo sviluppo. Raffaello Cortina Editore.
3. Berti A.E., Bombi A.S. (2018). Corso di Psicologia dello sviluppo. Mulino (4a ristampa). Studiare capitoli da 1 a 10.


Bibliografia Di Riferimento

1. Bosi. R. (2018). Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni. Carocci (7a ristampa) 2. Murray. L (2014). Le prime relazioni del bambino. Dalla nascita ai due anni, I legami fondamentali per lo sviluppo. Raffaello Cortina Editore. 3. Berti A.E., Bombi A.S. (2018). Corso di Psicologia dello sviluppo. Mulino (4a ristampa). Studiare capitoli da 1 a 10.

Modalità Erogazione

Saranno fatte lezioni frontali, analisi di casi e seminari, in lingua italiana.

Modalità Frequenza

La frequenza del corso non è obbligatoria

Modalità Valutazione

Una prova finale, di tipo scritta, composta da domande (risposte chiuse e parte) che esaminano argomenti inerenti la parte generale e monografica.