20401419-2 - MODULO 2

PADRONANZA DELLA TERMINOLOGIA BIOCHIMICA, CONOSCENZA DELLE BASI MOLECOLARI DEI SISTEMI BIOLOGICI, DELLE RELAZIONI STRUTTURA-FUNZIONE DELLE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE, DELLE VIE METABOLICHE PRINCIPALI E DELLE LORO INTEGRAZIONI E DELLA COMPLESSITÀ MOLECOLARE.
scheda docente | materiale didattico

Programma

L’acqua
Le interazioni deboli nei sistemi acquosi
Il legame idrogeno
Ionizzazione dell’acqua, acidi e basi deboli
Aminoacidi, peptidi e proteine
Gli aminoacidi
I peptidi e le proteine
I legami covalenti di peptidi e le proteine
La struttura delle proteine
Struttura primaria
Struttura secondaria
Struttura terziaria
Struttura quaternaria
Strutture sopramolecolari
Folding e unfolding (aspetti generali)

Testi Adottati

Nelson, Cox - I principi di Biochimica del Lehninger. Zanichelli 2018

Garrett, Grisham –Biochimica, Piccin, 2014

Berg, Tymoczko, Stryer – Biochimica, Zanichelli, 2012

McKee e McKee – Biochimica, McGraw Hill, 2006


Modalità Erogazione

Il corso di Biochimica è un corso teorico che si svolge al secondo semestre e si articola in 6 ore di lezioni frontali per settimana con l'utilizzo di supporti digitali.

Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa ma altamente consigliata in quanto facilita il raggiungimento di risultati positivi nella prova di esame.

Modalità Valutazione

Per questo modulo del corso è prevista una valutazione scritta in itinere. Il voto finale deriverà dalla media dei voti ottenuti nelle tre valutazioni in itinere scritte del corso. Nel caso in cui lo studente non abbia svolto uno o due esoneri o voglia aumentare il voto conseguito, potrà sostenere l'esame orale relativamente alle parti di programma oggetto dell'esonero, nelle date di appello stabilite. Lo studente che non intende svolgere gli esoneri durante il semestre, può svolgere direttamente l'esame orale nelle date di appello stabilite. Il voto finale valuterà i seguenti parametri: a) Appropriatezza, correttezza e congruenza delle conoscenze e competenze acquisite; b) Utilizzo appropriato del linguaggio specifico della disciplina; c) Capacità espressiva; d) Capacità logiche; e) Capacità di sintesi; f) Capacità di collegare differenti argomenti. Di conseguenza, il giudizio potrà essere: a) Sufficiente (da 18 a 20/30) b) Discreto (da 21 a 23) c) Buono (da 24 a 26) d) Ottimo (da 27 a 29) e) Eccellente (30) La lode si attribuisce a candidati nettamente sopra la media, e i cui eventuali limiti nozionistici, espressivi, concettuali, logici risultino nel complesso del tutto irrilevanti.