20402410 - GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI)

Il corso si propone tre obiettivi fondamentali: 1) offrire le conoscenze di base riguardo alla caratteristiche geochimiche e petrologiche delle rocce ignee come indicatori petrogenetici di ambientazione geodinamica; 2) fornire conoscenze di base ed illustrare le tecniche microstrutturali e petrologiche per la ricostruzione dei percorsi Pressione-Temperatura-deformazione-tempo in rocce a metamorfismo polifasico (evoluzione tettono-metamorfica); 3) fornire gli strumenti necessari per la comprensione e la corretta applicazione dei principali metodi di cronologia isotopica nei differenti ambienti geodinamici con particolare riferimento alle potenzialità e ai limiti di ciascun metodo.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.




Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercizi

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il processo igneo. Caratteristiche chimiche e geochimiche dei magmi come indicatori petrogenetici. Gli elementi in traccia e gli isotopi e la loro distribuzione nei magmi. Processi di fusione parziale nel mantello. Segregazione e ascesa del magma. Principali serie magmatiche. Caratteristiche geochimiche e stili eruttivi dei magmi nei diversi ambienti petrogenetici. Ambientazioni di dorsale oceanica, le associazioni orogenetiche, il plutonismo orogenico, le rocce granitoidi. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea.

Il processo metamorfico: tipi litologici e principali facies metamorfiche; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Il metamorfismo orogenico. Il metamorfismo di contatto; migmatiti e processi di fusione parziale. Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. I principali geotermometri e geobarometri. Percorsi pressione-temperatura-tempo (P-T-t) e ricostruzione della storia deformativa in rocce a metamorfismo polifasico. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali.

Principali metodi di datazione usati nello studio dei differenti ambienti geodinamici con lo scopo principale di comprendere quali siano i limiti e le potenzialità di ciascuna sistematica isotopica nel contesto geologico investigato. Metodi classici del K/Ar, Ar/Ar, Rb/Sr, U-Th/Pb, Sm/Nd. Principali metodi legati al danno di radiazione, quali tracce di fissione e luminescenza, particolarmente utili nelle ricostruzioni termocronometriche.


Testi Adottati

FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J. D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY


Bibliografia Di Riferimento

FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005 BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER J. D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Frequenza

La frequenza allezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.


Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le consocenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.




Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercizi

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

Il processo igneo. Caratteristiche chimiche e geochimiche dei magmi come indicatori petrogenetici. Gli elementi in traccia e gli isotopi e la loro distribuzione nei magmi. Processi di fusione parziale nel mantello. Segregazione e ascesa del magma. Principali serie magmatiche. Caratteristiche geochimiche e stili eruttivi dei magmi nei diversi ambienti petrogenetici. Ambientazioni di dorsale oceanica, le associazioni orogenetiche, il plutonismo orogenico, le rocce granitoidi. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea.

Il processo metamorfico: tipi litologici e principali facies metamorfiche; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Il metamorfismo orogenico. Il metamorfismo di contatto; migmatiti e processi di fusione parziale. Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. I principali geotermometri e geobarometri. Percorsi pressione-temperatura-tempo (P-T-t) e ricostruzione della storia deformativa in rocce a metamorfismo polifasico. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali.

Principali metodi di datazione usati nello studio dei differenti ambienti geodinamici con lo scopo principale di comprendere quali siano i limiti e le potenzialità di ciascuna sistematica isotopica nel contesto geologico investigato. Metodi classici del K/Ar, Ar/Ar, Rb/Sr, U-Th/Pb, Sm/Nd. Principali metodi legati al danno di radiazione, quali tracce di fissione e luminescenza, particolarmente utili nelle ricostruzioni termocronometriche.


Testi Adottati

FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J. D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY


Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Frequenza

La frequenza allezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.


Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le consocenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.




Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercizi

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

Il processo igneo. Caratteristiche chimiche e geochimiche dei magmi come indicatori petrogenetici. Gli elementi in traccia e gli isotopi e la loro distribuzione nei magmi. Processi di fusione parziale nel mantello. Segregazione e ascesa del magma. Principali serie magmatiche. Caratteristiche geochimiche e stili eruttivi dei magmi nei diversi ambienti petrogenetici. Ambientazioni di dorsale oceanica, le associazioni orogenetiche, il plutonismo orogenico, le rocce granitoidi. Orogenesi e magmatismo: l’origine del magmi nell’area mediterranea.

Il processo metamorfico: tipi litologici e principali facies metamorfiche; gradienti di metamorfismo e ambientazione geodinamica. Il metamorfismo orogenico. Il metamorfismo di contatto; migmatiti e processi di fusione parziale. Relazioni blastesi/deformazione: cristallizzazione pre-, sin-, post-cinematica. I principali geotermometri e geobarometri. Percorsi pressione-temperatura-tempo (P-T-t) e ricostruzione della storia deformativa in rocce a metamorfismo polifasico. Orogenesi e metamorfismo: esempi regionali.

Principali metodi di datazione usati nello studio dei differenti ambienti geodinamici con lo scopo principale di comprendere quali siano i limiti e le potenzialità di ciascuna sistematica isotopica nel contesto geologico investigato. Metodi classici del K/Ar, Ar/Ar, Rb/Sr, U-Th/Pb, Sm/Nd. Principali metodi legati al danno di radiazione, quali tracce di fissione e luminescenza, particolarmente utili nelle ricostruzioni termocronometriche.


Testi Adottati

FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J. D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY


Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Frequenza

La frequenza allezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio è obbligatoria

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le conoscenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20402410 GEOCHEMISTRY AND PETROLOGY OF PLATE MARGINS (GEOCHIMICA E PETROLOGIA DEGLI AMBIENTI GEODINAMICI) in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 SOLIGO MICHELE, ROMANO CLAUDIA, ROSSETTI FEDERICO

Programma

IL PROCESSO IGNEO. CARATTERISTICHE CHIMICHE E GEOCHIMICHE DEI MAGMI COME INDICATORI PETROGENETICI. GLI ELEMENTI IN TRACCIA E GLI ISOTOPI E LA LORO DISTRIBUZIONE NEI MAGMI. PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO. SEGREGAZIONE E ASCESA DEL MAGMA. PRINCIPALI SERIE MAGMATICHE. CARATTERISTICHE GEOCHIMICHE E STILI ERUTTIVI DEI MAGMI NEI DIVERSI AMBIENTI PETROGENETICI. AMBIENTAZIONI DI DORSALE OCEANICA, LE ASSOCIAZIONI OROGENETICHE, IL PLUTONISMO OROGENICO, LE ROCCE GRANITOIDI. OROGENESI E MAGMATISMO: L’ORIGINE DEL MAGMI NELL’AREA MEDITERRANEA.

IL PROCESSO METAMORFICO: TIPI LITOLOGICI E PRINCIPALI FACIES METAMORFICHE; GRADIENTI DI METAMORFISMO E AMBIENTAZIONE GEODINAMICA. IL METAMORFISMO OROGENICO. IL METAMORFISMO DI CONTATTO; MIGMATITI E PROCESSI DI FUSIONE PARZIALE. RELAZIONI BLASTESI/DEFORMAZIONE: CRISTALLIZZAZIONE PRE-, SIN-, POST-CINEMATICA. I PRINCIPALI GEOTERMOMETRI E GEOBAROMETRI. PERCORSI PRESSIONE-TEMPERATURA-TEMPO (P-T-T) E RICOSTRUZIONE DELLA STORIA DEFORMATIVA IN ROCCE A METAMORFISMO POLIFASICO. OROGENESI E METAMORFISMO: ESEMPI REGIONALI.

PRINCIPALI METODI DI DATAZIONE USATI NELLO STUDIO DEI DIFFERENTI AMBIENTI GEODINAMICI CON LO SCOPO PRINCIPALE DI COMPRENDERE QUALI SIANO I LIMITI E LE POTENZIALITÀ DI CIASCUNA SISTEMATICA ISOTOPICA NEL CONTESTO GEOLOGICO INVESTIGATO. METODI CLASSICI DEL K/AR, AR/AR, RB/SR, U-TH/PB, SM/ND. PRINCIPALI METODI LEGATI AL DANNO DI RADIAZIONE, QUALI TRACCE DI FISSIONE E LUMINESCENZA. TERMOCRONOLOGIA U-TH/HE.


Testi Adottati

G. FAURE, T. M. MENSING – ISOTOPES. PRINCIPLES AND APPLICATIONS. WILEY, 2005
BUCHER & FRY - PETROLOGY OF METAMORPHIC ROCKS. SPRINGER
J.D. WINTER - AN INTRODUCTION TO IGNEOUS AND METAMORPHIC PETROLOGY. PRENTICE HALL, NEW JERSEY

ARTICOLI SPECIALISTICI FORNITI DAL DOCENTE



Modalità Erogazione

L'insegnamento verrà impartito mediante lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio

Modalità Valutazione

La prova orale verte sull’intero programma dell’insegnamento, con domande finalizzate a verificare le consocenze riguardo: (i) petrologia ignea, (ii) petrologia del metamorfico, (iii) geocronologia isotopica e (iv) conoscenza degli ambienti geodinamici