20410093 - BACINI SEDIMENTARI PER LE RISORSE NATURALI

I BACINI SEDIMENTARI CONTENGONO ABBONDANTI RISERVE DI RISORSE FOSSILI NON RINNOVABILI (PETROLIO E GAS CONVENZIONALI E NON CONVENZIONALI) ED È VITALE CONTINUARE A SFRUTTARLE PER ASSICURARCI UNA TRANSIZIONE GRADUALE ED EQUILIBRATA ALLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE. LE DUE PRINCIPALI SFIDE CONSISTONO NEL GARANTIRE LA SCOPERTA DI NUOVE RISERVE IN AREE ANCORA NON INTENSAMENTE ESPLORATE, CARATTERIZZATE DA TETTONICA COMPLESSA, E NEL DESCRIVERE E GESTIRE LE ETEROGENEITÀ E LA COMPARTIMENTALIZZAZIONE DEI GIACIMENTI ESISTENTI PER POTERLI SFRUTTARE IN MODO PIÙ EFFICACE E SICURA E QUINDI MIGLIORARE I TASSI DI RECUPERO ANCHE IN AREE DOVE LO SVILUPPO È GIÀ IN FASE AVANZATA. UNA COMPRENSIONE PIÙ APPROFONDITA DEL SOTTOSUOLO DEI BACINI SEDIMENTARI È ESSENZIALE ANCHE PER EVITARE CONFLITTI NELL’UTILIZZO DEGLI ACQUIFERI, ESPLORARE IL SOTTOSUOLO PER LA GEOTERMIA A BASSA E MEDIA ENTALPIA E PER LO STOCCAGGIO DELLA CO2 E PER L’INDIVIDUAZIONE DI SITI SICURI PER LO STOCCAGGIO DI SCORIE NUCLEARI.
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALLO STUDENTE, UNA BASE TEORICA E PRATICA PER L’UTILIZZO DELLE TECNICHE MODERNE PER LA RICOSTRUZIONE DI DINAMICA, ARCHITETTURA E TERMICITÀ DEI BACINI SEDIMENTARI.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20410093 BACINI SEDIMENTARI PER LE RISORSE NATURALI in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 CORRADO SVEVA

Programma

PARTE 1 - PRINCIPI PER LO STUDIO DEI BACINI SEDIMENTARI –GENERALITÀ: 1. COSA SONO I BACINI SEDIMENTARI ; 2. BACINI SEDIMENTARI COME SISTEMI COMPLESSI; 3. CRITERI DI CLASSIFICAZIONE; 4.PRINCIPALI CARATTERISTICHE A CONFRONTO: DURATA; FLUSSO DI CALORE; DESTINO; SUBSIDENZA; PRODUZIONE DI SEDIMENTI; POTENZIALE DI CONSERVAZIONE (SOLLEVAMENTO ED ESUMAZIONE); 5.DAL BACINO SEDIMENTARIO ALLA DEFINIZIONE DI SISTEMI PETROLIFERI (CONVENZIONALI E NON CONVENZIONALI) E DI SISTEMI GEOTERMICI (MEDIA E BASSA ENTALPIA); CARATTERI DI UN SITO DI STOCCAGGIO (ESEMPI).
PARTE 2 – DINAMICA DI FORMAZIONE DEI BACINI SEDIMENTARI 1.BACINI DI TRAZIONE; 2.BACINI DI FLESSURAZIONE.
PARTE 3 - SUBSIDENZA E SEPPELLIMENTO : 1. COMPRESSIBILITÀ E COMPATTAZIONE DEI SEDIMENTI POROSI; 2. POROSITÀ E PERMEABILITÀ DI SEDIMENTI E ROCCE SEDIMENTARIE; 3. STORIA DI SUBSIDENZA E BACKSTRIPPING; 4. SUBSIDENZA TETTONICA; 5. MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE (PRATICA)
PARTE 4 - STORIA TERMICA : EQUAZIONE DI ARRHENIUS E INDICI DI MATURITÀ TERMICA; 2. FATTORI CHE INFLUENZANO LA TEMPERATURA E LA PALEO-TEMPERATURA NEI BACINI SEDIMENTARI; 3. METODI E PARAMETRI TERMICI E TERMOCRONOLOGICI DI CALIBRAZIONE (MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; TERMOCRONOLOGIA A BASSA TEMPERATURA; MINERALOGIA DELLE ARGILLE; CORRELAZIONI) 4. ESEMPI
PARTE 5 – MODELLAZIONE DEI SISTEMI PETROLIFERI 1.SEDIMENTOLOGIA DI ROCCE MADRI PER LA PRODUZIONE DI IDROCARBURI 1.COMPOSIZIONE E PROCESSI DI PRODUZIONE; 2. CONSERVAZIONE E ACCUMULO DELLA MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; 3. CLASSIFICAZIONE E TEORIE SULL’ORIGINE DEL KEROGENE IN FASE EO-GENETICA; 4. MECCANISMI E PROCESSI DI FORMAZIONE DI ROCCE MADRI (CASE HISTORY ATTUALI E DEL PASSATO CON ALCUNI ESEMPI NEL MONDO); 5. CATAGENESI E METAGENESI; 6. MODELLAZIONE MONO-DIMENSIONALE (PRATICA)
VERIFICA CONCLUSIVA: 1. PRESENTAZIONE UN CASO DI PETROLEUM SYSTEM MODELLING (CREAZIONE DEL DATABASE GEOLOGICO-GEOCHIMICO; MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE; RELAZIONE CONCLUSIVA; PPT).



Testi Adottati

PHILIP A. ALLEN, JOHN R. ALLEN, 2013. ANALYSIS: PRINCIPLES AND APPLICATION TO PETROLEUM PLAY ASSESSMENT, 3RD EDITION BASIN. ISBN: 978-0-470-67377-5. 632 PAGES
ARTICOLI SELEZIONATI
MATERIALE DISTRIBUITO A LEZIONE


scheda docente | materiale didattico

Programma

PARTE 1 - PRINCIPI PER LO STUDIO DEI BACINI SEDIMENTARI –GENERALITÀ: 1. COSA SONO I BACINI SEDIMENTARI ; 2. BACINI SEDIMENTARI COME SISTEMI COMPLESSI; 3. CRITERI DI CLASSIFICAZIONE; 4.PRINCIPALI CARATTERISTICHE A CONFRONTO: DURATA; FLUSSO DI CALORE; DESTINO; SUBSIDENZA; PRODUZIONE DI SEDIMENTI; POTENZIALE DI CONSERVAZIONE (SOLLEVAMENTO ED ESUMAZIONE); 5.DAL BACINO SEDIMENTARIO ALLA DEFINIZIONE DI SISTEMI PETROLIFERI (CONVENZIONALI E NON CONVENZIONALI) E DI SISTEMI GEOTERMICI (MEDIA E BASSA ENTALPIA); CARATTERI DI UN SITO DI STOCCAGGIO (ESEMPI).
PARTE 2 – DINAMICA DI FORMAZIONE DEI BACINI SEDIMENTARI 1.BACINI DI TRAZIONE; 2.BACINI DI FLESSURAZIONE.
PARTE 3 - SUBSIDENZA E SEPPELLIMENTO : 1. COMPRESSIBILITÀ E COMPATTAZIONE DEI SEDIMENTI POROSI; 2. POROSITÀ E PERMEABILITÀ DI SEDIMENTI E ROCCE SEDIMENTARIE; 3. STORIA DI SUBSIDENZA E BACKSTRIPPING; 4. SUBSIDENZA TETTONICA; 5. MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE (PRATICA)
PARTE 4 - STORIA TERMICA : EQUAZIONE DI ARRHENIUS E INDICI DI MATURITÀ TERMICA; 2. FATTORI CHE INFLUENZANO LA TEMPERATURA E LA PALEO-TEMPERATURA NEI BACINI SEDIMENTARI; 3. METODI E PARAMETRI TERMICI E TERMOCRONOLOGICI DI CALIBRAZIONE (MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; TERMOCRONOLOGIA A BASSA TEMPERATURA; MINERALOGIA DELLE ARGILLE; CORRELAZIONI) 4. ESEMPI
PARTE 5 – MODELLAZIONE DEI SISTEMI PETROLIFERI 1.SEDIMENTOLOGIA DI ROCCE MADRI PER LA PRODUZIONE DI IDROCARBURI 1.COMPOSIZIONE E PROCESSI DI PRODUZIONE; 2. CONSERVAZIONE E ACCUMULO DELLA MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; 3. CLASSIFICAZIONE E TEORIE SULL’ORIGINE DEL KEROGENE IN FASE EO-GENETICA; 4. MECCANISMI E PROCESSI DI FORMAZIONE DI ROCCE MADRI (CASE HISTORY ATTUALI E DEL PASSATO CON ALCUNI ESEMPI NEL MONDO); 5. CATAGENESI E METAGENESI; 6. MODELLAZIONE MONO-DIMENSIONALE (PRATICA)
VERIFICA CONCLUSIVA: 1. PRESENTAZIONE UN CASO DI PETROLEUM SYSTEM MODELLING (CREAZIONE DEL DATABASE GEOLOGICO-GEOCHIMICO; MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE; RELAZIONE CONCLUSIVA; PPT).



Testi Adottati

PHILIP A. ALLEN, JOHN R. ALLEN, 2013. ANALYSIS: PRINCIPLES AND APPLICATION TO PETROLEUM PLAY ASSESSMENT, 3RD EDITION BASIN. ISBN: 978-0-470-67377-5. 632 PAGES
ARTICOLI SELEZIONATI
MATERIALE DISTRIBUITO A LEZIONE


scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20410093 BACINI SEDIMENTARI PER LE RISORSE NATURALI in Geologia del Territorio e delle Risorse LM-74 CORRADO SVEVA

Programma

PARTE 1 - PRINCIPI PER LO STUDIO DEI BACINI SEDIMENTARI –GENERALITÀ: 1. COSA SONO I BACINI SEDIMENTARI ; 2. BACINI SEDIMENTARI COME SISTEMI COMPLESSI; 3. CRITERI DI CLASSIFICAZIONE; 4.PRINCIPALI CARATTERISTICHE A CONFRONTO: DURATA; FLUSSO DI CALORE; DESTINO; SUBSIDENZA; PRODUZIONE DI SEDIMENTI; POTENZIALE DI CONSERVAZIONE (SOLLEVAMENTO ED ESUMAZIONE); 5.DAL BACINO SEDIMENTARIO ALLA DEFINIZIONE DI SISTEMI PETROLIFERI (CONVENZIONALI E NON CONVENZIONALI) E DI SISTEMI GEOTERMICI (MEDIA E BASSA ENTALPIA); CARATTERI DI UN SITO DI STOCCAGGIO (ESEMPI).
PARTE 2 – DINAMICA DI FORMAZIONE DEI BACINI SEDIMENTARI 1.BACINI DI TRAZIONE; 2.BACINI DI FLESSURAZIONE.
PARTE 3 - SUBSIDENZA E SEPPELLIMENTO : 1. COMPRESSIBILITÀ E COMPATTAZIONE DEI SEDIMENTI POROSI; 2. POROSITÀ E PERMEABILITÀ DI SEDIMENTI E ROCCE SEDIMENTARIE; 3. STORIA DI SUBSIDENZA E BACKSTRIPPING; 4. SUBSIDENZA TETTONICA; 5. MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE (PRATICA)
PARTE 4 - STORIA TERMICA : EQUAZIONE DI ARRHENIUS E INDICI DI MATURITÀ TERMICA; 2. FATTORI CHE INFLUENZANO LA TEMPERATURA E LA PALEO-TEMPERATURA NEI BACINI SEDIMENTARI; 3. METODI E PARAMETRI TERMICI E TERMOCRONOLOGICI DI CALIBRAZIONE (MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; TERMOCRONOLOGIA A BASSA TEMPERATURA; MINERALOGIA DELLE ARGILLE; CORRELAZIONI) 4. ESEMPI
PARTE 5 – MODELLAZIONE DEI SISTEMI PETROLIFERI 1.SEDIMENTOLOGIA DI ROCCE MADRI PER LA PRODUZIONE DI IDROCARBURI 1.COMPOSIZIONE E PROCESSI DI PRODUZIONE; 2. CONSERVAZIONE E ACCUMULO DELLA MATERIA ORGANICA DISPERSA NEI SEDIMENTI; 3. CLASSIFICAZIONE E TEORIE SULL’ORIGINE DEL KEROGENE IN FASE EO-GENETICA; 4. MECCANISMI E PROCESSI DI FORMAZIONE DI ROCCE MADRI (CASE HISTORY ATTUALI E DEL PASSATO CON ALCUNI ESEMPI NEL MONDO); 5. CATAGENESI E METAGENESI; 6. MODELLAZIONE MONO-DIMENSIONALE (PRATICA)
VERIFICA CONCLUSIVA: 1. PRESENTAZIONE UN CASO DI PETROLEUM SYSTEM MODELLING (CREAZIONE DEL DATABASE GEOLOGICO-GEOCHIMICO; MODELLAZIONE MONODIMENSIONALE; RELAZIONE CONCLUSIVA; PPT).



Testi Adottati

PHILIP A. ALLEN, JOHN R. ALLEN, 2013. ANALYSIS: PRINCIPLES AND APPLICATION TO PETROLEUM PLAY ASSESSMENT, 3RD EDITION BASIN. ISBN: 978-0-470-67377-5. 632 PAGES
ARTICOLI SELEZIONATI
MATERIALE DISTRIBUITO A LEZIONE