20703329 - STORIA DELLA CRITICA D'ARTE

conoscenza di base e capacità di contestualizzazione storica delle problematiche relative alla disciplina; capacità di comprensione e analisi del linguaggio critico e delle problematiche storiografiche ad esso correlate; capacità di interpretazione dei testi e di ricerca bibliografica; acquisizione di strumenti utili alla focalizzazione dei nessi tra opere d’arte e dibattito artistico; capacità di elaborazione e comunicazione orale delle problematiche inerenti la disciplina
scheda docente | materiale didattico

Programma

Periodizzazioni. "Neoclassicismo": è possibile definire lo stile di un secolo? Il corso propone una rinnovata lettura delle fonti e del dibattito critico del secolo dei Lumi, intendendo delineare la storia della produzione artistica a partire dal lessico utilizzato dai contemporanei. Punto di partenza è la mostra organizzata nel 1972 da studiosi quali R. Rosemblum, H. Honour, D. Irwin, A. Blunt, J. Wilton-Ely, alla Art Council of Great Britain di Londra (The Age of Neoclassicism 1972), che ha segnato una sorta di spartiacque negli studi sull’arte dedicati alla seconda metà del Settecento. Il corso prevede sopralluoghi e visite di studio su opere e monumenti presenti a Roma.

Testi Adottati

Liliana Barroero, Le Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova, Einaudi, Torino 2011



Bibliografia Di Riferimento

Guillaume Faroult, Le marble et le feu. La quête de la grandeur dans la peinture européenne, entre épure et enthousiamse (1747-1789), in L’Antiquité rêvée. Innovations et résistances au XVIIIe siècle, catalogo della mostra del Louvre, a cura di Guillaume Faroult, Christophe Leribault, Guilhem Scherf, Gallimard, Paris 2010, pp. 87-96 Hugh Honour, Neoclassicism, Penguin Books, Harmondsworth 1968; traduzione italiana: H. Honour, Neoclassicismo, Torino, Einaudi nel 1980 Robert Rosemblum, Trasformazioni nell’arte. Iconografia e stile tra Neoclassicismo e Romanticismo, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1984, e l'Introduzione al saggio di Rosemblum di Antonio Pinelli: pp. 21-36 Orietta Rossi Pinelli, Il secolo della ragione e delle rivoluzioni, UTET, Torino 2000, riedito con il titolo Le arti nel Settecento europeo, Einaudi, Torino 2009

Modalità Erogazione

Il corso si svolgerà accompagnando le lezioni frontali con seminari che richiedono l'attiva partecipazione degli studenti

Modalità Frequenza

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente due saggi tra quelli indicati nella Bibliografia del corso come letture di approfondimento per sostenere l'esame

Modalità Valutazione

L'esame orale è preceduto dalla valutazione di un progetto scritto da discutere oralmente, da concordare con il docente su singole opere e approfondimenti sul lessico critico utilizzato per descrivere l'opera