Summer school - Visualizing “Terrae Caetani”. Geotecnologie applicate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali

Link identifier #identifier__79735-1Link identifier #identifier__56285-2

AVVISO

Con D.R. rep. 1309/2023, prot. n. 61310 del 13/07/2023, è stata disposta la proroga dei termini come di seguito indicato:
Scadenza domande di ammissione: 31 agosto 2023
Scadenza iscrizioni: 7 settembre 2023.

Obiettivi formativi specifici

Il Corso è destinato a studenti laureati (laurea triennale, magistrale e vecchio ordinamento), dottorandi, specializzandi e post-dottorandi, interessati a una ricerca applicata e interdisciplinare capace di far dialogare materie umanistiche, scientifiche e tecnologiche (ICT); è inoltre rivolto a tutte quelle figure di professionisti, tecnici delle amministrazioni che operano nel mondo della gestione, tutela e valorizzazione dei beni culturali e che necessitano di aggiornare e/o incrementare le proprie competenze tecniche.

Attraverso l’impiego di una bottom-up strategy, docenti e ricercatori universitari assieme a esperti con comprovata esperienza nel settore dell’ideazione, creazione e produzione di prodotti digitali per l’ambito culturale, condurranno i corsisti all’acquisizione di competenze di base per: la georeferenziazione di documenti geo-storiche; organizzazione di dati spaziali; rilevamento strumentale GPS; sviluppo di modelli 3D, a partire da dati fotogrammetrici o da scansioni laser, gestibili in realtà aumentata. Inoltre il Corso offrirà l'opportunità di creare applicazioni Web-GIS ed un B2C mobile website device. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo di percorsi conoscitivi digitali, imperniati su un case study specifico dell’area geografica della Piana pontina e dei Monti Lepini, storicamente legata alla famiglia Caetani e soggetta fin da tempi storici a imponenti lavori di bonifica che hanno portato allo stravolgimento dell’originario assetto geomorfologico, soggetto a rilevanti pressioni antropiche.

L’obiettivo sarà non solo quello di ricostruire il contesto ambientale-archeologico-storico-artistico di riferimento ma anche di acquisire le competenze necessarie per saperlo divulgare e comunicare attraverso strumenti digitali forme di management innovativo, utili sia al mondo imprenditoriale e delle PA sia a quello della ricerca. Il Corso sarà articolato in due parti, che alterneranno sessioni teoriche a numerose esercitazioni pratiche e ricognizioni sul campo.

La prima, introduttiva e conoscitiva, sarà volta a ricostruire gli aspetti geografici, ambientali, archeologici, storici e
storico-artistici dell’area di riferimento, evidenziando le emergenze naturali e culturali in essa presenti (Giardini di Ninfa, Castello Caetani, Abbazia di Valvisciolo, area archeologica di “Norba”), e a offrire una panoramica sull’uso delle “Geotecnologie” per esperienze virtuali e immersive. Successivamente, la didattica del Corso seguirà un approccio prevalentemente pratico e prevedrà l’elaborazione di modelli digitali del terreno e di ricostruzioni cartografiche in ambiente GIS. In questa prospettiva un ruolo fondamentale sarà rivestito dalle attività di ricognizione sul campo e di rilievo strumentale di strutture presenti nel territorio (Castello Caetani, Giardino di Ninfa) e finalizzate a creare un modello 3D, virtuale e georeferenziato (digital twin), di parti del complesso, inserito nel suo contesto morfologico e antropico. I risultati verranno raggiunti attraverso l’utilizzo di una piattaforma software in AR/VR e di prodotti digital-smart. Strumenti “geotecnologici” innovativi (GPS Differenziali LEICA; TCA 3D Stazione Totale LEICA; Drone; Camera 360° - Insta-Pro 8k; Smartphone; GIS; Termocamera; Software Open Source e/o proprietari) interconnessi tra loro tramite piattaforme Web-Clouding e piattaforme GIS. Al termine del Corso sarà organizzata sarà organizzata – in sede da definirsi – una presentazione pubblica dei contributi teorici e dei risultati raggiunti durante la settimana di attività.