ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente – Architecture and Representation of Environment and Landscape (biennale)

Link identifier #identifier__41168-1Link identifier #identifier__145880-2

Master II livello a.a. 2023/2024

Link identifier #identifier__74677-1Regolamento

Link identifier #identifier__193924-2Indirizzo web del corso

Il Corso di Studio in breve

La preparazione multidisciplinare offerta dal Master prevede lo svolgimento di attività formative tradizionali (lezioni, conferenze e sopralluoghi) e sperimentali (workshop e laboratori tematici). La didattica del primo anno coincide con gli insegnamenti del Master di II livello OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio (Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura). Si svolge nel corso di 11 mesi, da febbraio
a gennaio. La didattica del secondo anno si svolge secondo il programma formativo tematico e multidisciplinare indicato nel seguente Piano delle Attività formative. È organizzata per 10/11 mesi all’anno e articolata in lezioni e attività formative distribuite settimanalmente tra il venerdì e il sabato (da febbraio a luglio) e per una settimana al mese (settembre). Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge la preparazione della tesi di fine master. Gli studenti iscritti al Master biennale internazionale ARPA Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente possono, entro la fine del primo anno, presentare istanza di passaggio al Master di II livello OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e conseguire il relativo titolo annuale, previa definizione di una integrazione del contributo d’iscrizione, deliberata di anno in anno dal Consiglio del Master. Gli studenti che si sono iscritti al Master annuale di II livello OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio possono entro il mese di dicembre presentare istanza di passaggio al Master biennale internazionale ARPA Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente e conseguire solo il titolo del Master biennale. Coloro che hanno conseguito il titolo dei Master di Roma Tre indicati nel paragrafo Riconoscimento delle competenze pregresse, possono chiedere il riconoscimento dei cfu conseguiti e usufruire di una riduzione del percorso formativo, secondo le modalità descritte nel paragrafo citato. Gli studenti che hanno conseguito un diploma post lauream su tematiche affini a quelle del Master presso altre Università (Master di II livello, Scuole di Specializzazione, Dottorati) possono chiedere il riconoscimento dei cfu conseguiti e usufruire di una riduzione del percorso formativo, secondo le modalità descritte nel paragrafo Riconoscimento delle competenze pregresse. Il primo anno del Master internazionale biennale coincide con le attività didattiche del Master di II livello “OPEN. Architettura e rappresentazione del paesaggio” ed è articolato in tre parti che si intrecciano fra loro: le prime due - OPEN Lessons e OPEN Talks - hanno carattere teorico-critico; OPEN Workshop, ha invece natura applicativa. OPEN Lessons è l’insieme dei seminari tematici di OPEN, ognuno dei quali organizzato in una serie di lezioni che si svolgono per tutta la durata del Corso e dedicate alle materie di base della formazione del progettista degli spazi aperti urbani. OPEN Talks sono le conferenze di OPEN, affidate a noti esperti italiani e stranieri, che sollecitano gli studenti su alcuni temi chiave della cultura contemporanea sulla rappresentazione e sul progetto dello spazio aperto e del paesaggio contemporaneo.

OPEN Workshop sono i laboratori intensivi di rappresentazione, disegno digitale, fotografia, GIS, giardino storico e di progettazione, che approfondiscono specifici temi, con particolare attenzione alle trasformazioni di spazi aperti, tenuti e diretti da noti esperti italiani e stranieri. I workshop e seminari del primo anno sono: 

  1. Elementi di progettazione del paesaggio – teoria e tecnica
  2. Architettura del paesaggio  e  degli  spazi aperti – storia e critica 
  3. Rilievo e rappresentazione del paesaggio - osservare/conoscere/interpretare/rappresentare
  4.  Disegno o digitale
  5. GIS
  6. Fotografia del paesaggio – teoria e pratica
  7. Ecologia urbana  e botanica  applicata
  8. Giardino storico
  9. Laboratorio di progettazione/workshop 1
  10. Laboratorio di progettazione/workshop 21

Il secondo anno del Master Biennale Internazionale ARPA – Architettura e rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente ha un carattere più tecnico e specialistico e si struttura attraverso cinque macro-temi, ognuno dei quali è articolato in seminari teorici e, in alcuni casi, attività applicative. La cadenza degli incontri è settimanale, concentrata nelle giornate di venerdì e sabato. In esse si condensano le conferenze di esperti internazionali, le lezioni di docenti interni ed esterni al Dipartimento di Architettura di Roma Tre e momenti dedicati ai seminari che coinvolgono in maniera più attiva i partecipanti al master. Alla fine dei cinque seminari è prevista una settimana intensiva di Laboratorio di Progettazione (5 CFU). I 5 macro-temi in cui si articolano le attività del secondo anno, a cui si aggiunge il Laboratorio di progettazione, sono:

  1. Amministrazione, gestione e  valorizzazione  del patrimonio ambientale.
  2. Ecologia e tutela ambientale.
  3. Rilievo, conoscenza  e comunicazione del territorio.
  4. Metodologie per la progettazione sostenibiledell'ambiente  costruito.
  5. Ricerche, progetti e finanziamenti per il paesaggio.
  6. Laboratorio di  progettazione

Obiettivi formativi specifici del Corso

Il Master biennale ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di architetti, pianificatori, paesaggisti, ingegneri ambientali, geotecnici, geologi, geografi, archeologi, storici dell’arte e dell’architettura, antropologi, economisti, economisti aziendali, giuristi, comunicatori, fornendo alle figure indicate un’esperienza di apprendimento e sperimentazione di pratiche multidisciplinari di tutela, valorizzazione e gestione dell’ambiente naturale e costruito. Il Master biennale prepara allo svolgimento di attività professionale nel campo della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, sia nel settore dell’amministrazione pubblica che in quello dell’imprenditoria privata. Il Master può altresì costituire un’esperienza di aggiornamento professionale per il personale già attivo presso enti pubblici e privati In particolare, il Master offre competenze relative a:

  •  Lettura della stratificazione storica dei paesaggi e delle strutture urbane, in rapporto al contesto ambientale e territoriale. 
  • Conoscenza della storia dell’architettura del giardino e del paesaggio. 
  • Conoscenza degli elementi per la progettazione del paesaggio.
  • Consapevolezza delle tendenze dell’architettura del paesaggio contemporanea.
  • Competenza nel progetto di parchi e spazi pubblici urbani.
  • Applicazione dei metodi e delle tecniche di rappresentazione analogica e digitale per il paesaggio, con particolare attenzione ai nuovi software per la modellazione tridimensionale a partire dell’uso della cartografia bidimensionale, si passerà alla creazione di 3D da fotografia, fino alla rappresentazione del verde attraverso l’applicazione di differenti software.
  • Nozioni per la gestione di mappe territoriali, la loro lettura su differenti livelli conoscitivi e la georeferenziazione attraverso l’uso di software GIS.
  • Applicazione dei metodi e delle tecniche relativi al Rilievo urbano e del paesaggio con l’utilizzo delle nuove strumentazioni digitali: laser scanner e software di fotomodellazione.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Le figure professionali che il Master si prefigge di formare sono:

  • Liberi professionisti o figure dirigenziali di imprese private che operano nei principali settori a cui fa riferimento l’offerta formativa, nella tutela del paesaggio storico e nel progetto di nuovi paesaggi per la città contemporanea; 
  • Figure dirigenziali, di consulenza esterna o a vario titolo impiegate presso la Pubblica Amministrazione (centrale e locale) e presso le Istituzioni Internazionali attive nei principali settori a cui fa riferimento l’offerta formativa;
  • Figure impiegate presso le varie forme di Istituzioni che operano nell’ambito del cosiddetto Terzo settore (cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, ONG, ecc.) nei principali settori a cui fa riferimento l’offerta formativa. Inoltre, il corso può essere considerato utile anche per la riqualificazione professionale di personale già attivo.