21002003 - STORIA DELL'ARCHITETTURA 2

Il Corso del secondo anno mantiene le stesse finalità didattiche del corso di Storia dell’Architettura del primo anno, ma articolate nell'arco cronologico compreso tra il XVII e il XXI secolo.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Espressioni architettoniche e teorie tra XVII e XXI secolo, con particolare attenzione alle diverse istanze culturali e sociali che le sottendono, ai valori permanenti, alle trasformazioni e alle rivoluzioni dei linguaggi, alle innovazioni spaziali, tecnologiche e strutturali, alla funzionalità dell'uso e alla razionalità della forma. Il Corso si articola in lezioni, esercitazioni e sopralluoghi. Il Corso intende concentrare le sue attenzioni intorno al delicato intreccio “committenza-forma-materia” in architettura. Dalla cosiddetta età barocca fino all'età contemporanea, sarà analizzata quella particolare produzione di architettura che ha scandito emblematicamente, e con diverse modalità, le varie fasi di una “modernità” di cui si stenta a cogliere i possibili o eventuali confini spazio-temporali. Attraverso una lettura critica e una selezione di opere, di protagonisti, di contesti urbani e suburbani, saranno ripercorse quelle “tappe” cronologiche e geografiche che hanno contribuito a delineare il tracciato del tortuoso percorso che connota - dalla fine del XVI secolo all'attuale XXI secolo - la storia dell'architettura nazionale e internazionale.
Il Corso prevede, con la guida del corpo docente, visite alle architetture romane ritenute pertinenti con i temi affrontati. Per ulteriori informazioni consultare il sito web direttamente da Google: "Storia dell'architettura 2b" o il sito del "Corso di Storia dell'architettura 2a-Canale I" consultabile attraverso il sito del Dipartimento di Architettura di questo Ateneo.

Testi Adottati

BAROCCO E TARDOBAROCCO:
Rudolf WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino 1993 (1972; Einaudi)
Christian NORBERG-SCHULZ, Architettura Barocca, Milano 1979 (Electa)
Christian NORBERG-SCHULZ, Architettura tardobarocca, Milano 1989 (Electa)

NEOCLASSICISMO:
Emil KAUFMANN, L’architettura dell’Illuminismo, Torino 1966 (Einaudi; I ed. 1955)
Rudolf WITTKOWER, Palladio e il palladianesimo, Torino 1995 (Einaudi; I ed. 1974)
Barry BERGDOL, European Architecture 1750-1890, Oxford-New York 2000 (Oxford History of Art)

MOVIMENTO MODERNO:
Leonardo BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 2010 (1960; Laterza)
Bruno ZEVI, Storia dell’architettura moderna, voll. I e II, Torino 2004 (Einaudi)
Kenneth FRAMPTON, Storia dell’architettura moderna, Bologna 1982 (Zanichelli)
R. DE FUSCO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 1990
W.J.R. CURTIS, L’architettura moderna dal 1900, Bruno Mondadori, Milano 1999 (nuova edizione Phaidon 2006)
Sigfried GIEDION, Spazio, tempo architettura, Milano 1984 (Hoepli; I ed. 1941)
Nikolaus PEVSNER, I pionieri dell’architettura moderna, Milano 1999 (Garzanti; I ed. 1943)
Manfredo TAFURI, Francesco DAL CO, Architettura contemporanea, Milano 1988 (1976; Electa)

POST-MODERN:
Paolo PORTOGHESI, Dopo l’architettura moderna, Roma-Bari 1981 (Laterza)
Leonardo BENEVOLO, L’architettura nel nuovo millennio, Roma-Bari 2006 (Laterza)

MONOGRAFIE:
Adolf LOOS, Parole nel vuoto, Milano 1992 (1972; Adelphi)
G. CIUCCI, M. TAFURI, F. DAL CO, M. MANIERI ELIA, La città americana: dalla guerra civile al New Deal, Roma-Bari 1973 (Laterza)
Christian NORBERG-SCHULZ, Louis Kahn, idea e immagine, Roma 1980 (Officina)
James S. ACKERMAN. La villa. Forma e ideologia, Torino 2000 (Edizione di Comunità; 1992 Einaudi; I ed. 1990)

altri testi a scelta e monografie sono indicati nella bibliografia integrativa nell’ftp

Bibliografia Di Riferimento

BAROCCO E TARDOBAROCCO: Rudolf WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino 1993 (1972; Einaudi) Christian NORBERG-SCHULZ, Architettura Barocca, Milano 1979 (Electa) Christian NORBERG-SCHULZ, Architettura tardobarocca, Milano 1989 (Electa) NEOCLASSICISMO: Emil KAUFMANN, L’architettura dell’Illuminismo, Torino 1966 (Einaudi; I ed. 1955) Rudolf WITTKOWER, Palladio e il palladianesimo, Torino 1995 (Einaudi; I ed. 1974) Barry BERGDOL, European Architecture 1750-1890, Oxford-New York 2000 (Oxford History of Art) MOVIMENTO MODERNO: Leonardo BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 2010 (1960; Laterza) Bruno ZEVI, Storia dell’architettura moderna, voll. I e II, Torino 2004 (Einaudi) Kenneth FRAMPTON, Storia dell’architettura moderna, Bologna 1982 (Zanichelli) R. DE FUSCO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 1990 W.J.R. CURTIS, L’architettura moderna dal 1900, Bruno Mondadori, Milano 1999 (nuova edizione Phaidon 2006) Sigfried GIEDION, Spazio, tempo architettura, Milano 1984 (Hoepli; I ed. 1941) Nikolaus PEVSNER, I pionieri dell’architettura moderna, Milano 1999 (Garzanti; I ed. 1943) Manfredo TAFURI, Francesco DAL CO, Architettura contemporanea, Milano 1988 (1976; Electa) POST-MODERN: Paolo PORTOGHESI, Dopo l’architettura moderna, Roma-Bari 1981 (Laterza) Leonardo BENEVOLO, L’architettura nel nuovo millennio, Roma-Bari 2006 (Laterza) MONOGRAFIE: Adolf LOOS, Parole nel vuoto, Milano 1992 (1972; Adelphi) G. CIUCCI, M. TAFURI, F. DAL CO, M. MANIERI ELIA, La città americana: dalla guerra civile al New Deal, Roma-Bari 1973 (Laterza) Christian NORBERG-SCHULZ, Louis Kahn, idea e immagine, Roma 1980 (Officina) James S. ACKERMAN. La villa. Forma e ideologia, Torino 2000 (Edizione di Comunità; 1992 Einaudi; I ed. 1990) altri testi a scelta e monografie sono indicati nella bibliografia integrativa nell’ftp

Modalità Erogazione

Alle usuali lezioni ex-cattedra (con il supporto di disegni alla lavagna e immagini in Power Point) ed escursioni didattiche, accompagnate dal docente, nei luoghi della città di Roma trattati durante il corso delle lezioni, nel presente A.A. 2019.2020, le lezioni del Corso nel Secondo Semestre - per le note vicende legate alle conseguenze del COVID19 - vengono svolte con video-lezioni attraverso le piattaforme fornite dall'Ateneo: TEAMS e MOODLE. Al consueto orario delle lezioni - come da calendario didattico - viene aggiunto un orario per effettuare il 'Ricevimento studenti' con video connessioni con gli studenti iscritti (iscrizioni rilevabili nella piattaforma MOODLE: https://architettura.el.uniroma3.it/course/view.php?id=133). Il Ricevimento studenti è fissato nel pomeriggio del Giovedì dalle 14:00 fino a fine esigenze (attraverso la connessione video del TEAM del Corso), giorno durante il quale gli scritti al secondo anno della Laurea Triennale in SdA e, rispettivamente, al Corso di Storia dell'architettura 2a -Canale 1- non hanno impegni didattici di altro tipo. Gli studenti sono invitati a fare domande di chiarimento durante la video lezione e/o alla fine della stessa attraverso il TEAM a cui si sono iscritti. Così pure durante l'orario dedicato al Ricevimento studenti.

Modalità Frequenza

L'obbligo di frequenza alle lezioni è indicato dal "Regolamento didattico": almeno il 75% della presenza alle lezioni.

Modalità Valutazione

Prova orale: verifica dello stato delle conoscenze attraverso un colloquio finale (15-20 minuti), basato su un tema scelto dallo studente. Lo studente inoltre dovrà rispondere a due domande sui temi trattati durante le lezioni del corso rivolte dal professore. A seguito dell'emergenza COVID19 la modalità di esame sarà tenuta sulla stessa piattaforma TEAMS con cui si sono tenute le lezioni del Corso.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Espressioni architettoniche e teorie tra XVII e XXI secolo, con particolare attenzione alle diverse istanze culturali e sociali che le sottendono, ai valori permanenti, alle trasformazioni e alle rivoluzioni dei linguaggi, alle innovazioni spaziali, tecnologiche e strutturali, alla funzionalità dell'uso e alla razionalità della forma. Il Corso si articola in lezioni, esercitazioni e sopralluoghi, esplorando l’articolato percorso della storia dell’architettura e della città dall’età barocca fino ad alcune espressioni dell'età contemporanea. Attraverso una lettura critica e una selezione di opere, di protagonisti, di contesti urbani e territoriali, saranno ripercorse le tappe cronologiche e geografiche del percorso che connota - dalla fine del XVI secolo al XXI secolo – l’esperienza del progetto e della costruzione architettonica in ambito nazionale e internazionale.

Testi Adottati

Rudolf WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino 1993 (1972; Einaudi)
Leonardo BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 2010 (1960; Laterza)
Kenneth FRAMPTON, Storia dell’architettura moderna, Bologna 1982 (Zanichelli)
William J.R. CURTIS, L’architettura moderna dal 1900, Bruno Mondadori, Milano 1999 (nuova edizione Phaidon 2006)
David WATKIN, Storia dell’architettura occidentale, Zanichelli, Bologna 2016


Bibliografia Di Riferimento

Christian NORBERG-SCHULZ, Architettura Barocca, Electa, Milano 1979 Paolo PORTOGHESI, Roma barocca (Laterza, oppure nuova edizione Editori Riuniti, 2011) Leonardo BENEVOLO, San Pietro e la città di Roma, Roma-Bari 2005 (Laterza) Richard KRAUTHEIMER, Roma di Alessandro VII. 1655-1667, Roma 1987 (Edizioni dell’Elefante) Francesco BORROMINI, Opus Architectum, a cura di J. Connors, Milano 1998 (Il Polifilo) Emil KAUFMANN, L’architettura dell’Illuminismo, Einaudi, Torino 1966 (I^ ed. 1955) Rudolf WITTKOWER, Palladio e il palladianesimo, Einaudi, Torino 1995 (I^ ed. 1974) Barry BERGDOLL, European Architecture 1750-1890, Oxford-New York 2000 (Oxford History of Art) Nicolaus PEVSNER, I pionieri dell’architettura moderna, Garzanti, Milano 1999 (I^ ed. 1943) Sigfried GIEDION, Spazio, tempo architettura, Milano 1984 (Hoepli; I ed. 1941) Bruno ZEVI, Storia dell’architettura moderna, voll. I e II, Einaudi, Torino 2004 Renato DE FUSCO, Storia dell’architettura moderna, Roma-Bari 1990 Adolf LOOS, Parole nel vuoto, Milano 1992 (1972; Adelphi) G. CIUCCI, M. TAFURI, F. DAL CO, M. MANIERI ELIA, La città americana: dalla guerra civile al New Deal, Roma-Bari 1973 (Laterza) Carlo MELOGRANI, Architetture nell’Italia della ricostruzione, Roma 2015 (Quodlibet) Manfredo TAFURI, Francesco DAL CO, Architettura contemporanea, Milano 1988 (1976; Electa) Kenneth FRAMPTON, L’altro Movimento Moderno, Cinisello Balsamo 2015 (Silvana Editoriale) Paolo PORTOGHESI, Dopo l’architettura moderna, Roma-Bari 1981 (Laterza) Leonardo BENEVOLO, L’architettura nel nuovo millennio, Roma-Bari 2006 (Laterza) Deyan SUDJIC, Architettura e potere. Come i ricchi e i potenti hanno dato forma al mondo, Roma-Bari 2011 (Laterza)

Modalità Erogazione

Lezioni in aula, sopralluoghi, visite didattiche

Modalità Frequenza

L'obbligo di frequenza alle lezioni è indicato dal "Regolamento didattico": almeno il 75% della presenza alle lezioni.

Modalità Valutazione

Prova orale a distanza su piattaforma MC Teams, con discussione di almeno tre argomenti relativi alle diverse epoche affrontate dal corso.