21001995-2 - RAPPRESENTAZIONE DIGITALE

Il disegno in architettura è comparabile alla parola nel linguaggio orale; saper parlare e scrivere, e quindi in architettura disegnare, in forma corretta e comprensibile, conosciuta ai nostri interlocutori è premessa fondamentale per potersi rapportare (collaborare e scambiare) con il mondo esterno superando il limite dell'intuizione personale e del sentimento privato. La conoscenza della base grammaticale e lessicale del disegno dell'architettura (nell’inscindibilità delle sue componenti di pensiero e di segno) consente di sperimentare la disponibilità del linguaggio grafico-architettonico di raccontare non solo la realtà oggettiva e materico/dimensionale dell'architettura stessa (esistente o progettata) ma anche di impostare, verificare, esporre, lungo l'intero iter progettuale e di studio, i pensieri formali, le logiche geometriche e proporzionali, le memorie storico linguistiche, i valori simbolici, il significato sotteso, che sostanziano i modi apparenti di essere degli oggetti architettonici e danno ragione logica e metrico dimensionale delle scelte formali e linguistiche che ognuno di essi (pensieri/oggetti) contiene ed esprime.
obiettivi: sviluppare la conoscenza teorico-critica e la capacità pratica di corretta utilizzazione delle tecniche e dei metodi di rappresentazione, del significato e del valore delle convenzioni grafiche necessarie alla trasmissione dell'idea di architettura e al suo disegno per il progetto. Conoscenza critico operativa, quindi, del Disegno quale strumento base (sia attuativo che di stimolazione mentale lungo l'intero processo progettuale) per la definizione e messa in forma compiuta dei propri pensieri architettonici; per esprimere, in modo trasmissibile e comparabile, la propria idea di architettura; per lo studio e la comprensione delle forme e dei modi storici di costruzione della città e degli oggetti che la compongono. Così, a fianco di esercitazioni pratiche per l'approfondimento operativo delle leggi di costruzione geometrica e delle tecniche di rappresentazione, si analizzerà ruolo e collocazione reciproca del Disegno e dell'Architettura, tentando di fare ordine su alcune delle correlazioni esistenti tra il Disegno delle forme architettoniche e i modi storici di evoluzione interna sia del processo progettuale individuale, sia della definizione della forma architettonica stessa, sia delle tecniche di rappresentazione grafica storicamente corrispondenti.
Metodi di valutazione: verifica delle esercitazioni e delle elaborazioni specifiche del tema individualmente svolto. Disegni che dovranno evidenziare: padronanza delle tecniche di rappresentazione e conoscenza dei modi formali, geometrici, estetici e culturali che sostanziano la disciplina architettonica; capacità di rappresentazione del tema architettonico proposto, dal disegno a mano libera al disegno digitale, dalle proiezioni ortogonali alla rappresentazione della realtà "volumetrico/dimensionale" e della definizione cromatica dei rapporti chiaroscurali e del colore.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il modulo di Rappresentazione digitale intende fornire i concetti teorici e gli strumenti tecnici necessari per un uso consapevole delle attuali applicazioni dedicate alla rappresentazione dell’architettura.
Gli argomenti trattati riguarderanno i concetti teorici inerenti le diverse tecniche di rappresentazione digitale, i diversi tipi di “modello”, il disegno vettoriale bidimensionale (Autodesk AutoCAD) e la normativa grafica, i rudimenti di modellazione tridimensionale e di rendering (McNeel Rhinoceros) e, infine, la post-produzione di immagini raster (Adobe Photoshop).
Dei diversi software utilizzati verranno di volta in volta presentate: le interfacce grafiche, gli spazi di lavoro e i sistemi di riferimento, la corretta organizzazione della struttura dei file, gli strumenti per la creazione e la modifica di geometrie vettoriali e immagini raster e l’elaborazione di tavole tecniche per la stampa.


Testi Adottati

Migliari, Riccardo (a cura di). Disegno come modello. Roma: Kappa, 2004
MIgliari, Riccardo (a cura di). Geometria descrittiva. Vol. 2. Torino: Città Studi, 2009
Albisinni, Piero e De Carlo, Laura (a cura di). Architettura. Disegno. Modello. Roma: Gangemi, 2011
Carpo, Mario. The second digital turn. Design beyond intellingence. Cambridge, London: MIT Press, 2017


Bibliografia Di Riferimento

Ugo, Vittorio. Fondamenti della rappresentazione architettonica. Bologna: Esculapio, 2002 Docci, Mario. Manuale di disegno architettonico. Bari: Editori Laterza, 2002 Migliari, Riccardo (a cura di). Disegno come modello. Roma: Kappa, 2004 De Carlo, Laura (a cura di). Informatica e fondamenti scientifici della rappresentazione. Roma: Gangemi, 2007 MIgliari, Riccardo (a cura di). Geometria descrittiva. Vol. 2. Torino: Città Studi, 2009 Valenti, Graziano Mario. De.form.are. De.form.ing. Roma: Rdesignpress, 2010 Albisinni, Piero e De Carlo, Laura (a cura di). Architettura. Disegno. Modello. Roma: Gangemi, 2011 Cervellini, Francesco. Il disegno come luogo del progetto. Roma: Aracne, 2016 Carpo, Mario. The second digital turn. Design beyond intellingence. Cambridge, London: MIT Press, 2017 De Carlo, Laura e Paris, Leonardo. Le linee curve per l'architettura e il design. Roma: Franco Angeli, 2019

Modalità Erogazione

La didattica sarà svolta attraverso lezioni frontali per la trasmissione dei principi teorici inerenti la rappresentazione digitale architettonica ed esercitazioni in aula attraverso le quali la docenza guiderà gli studenti all'apprendimento delle tecniche specifiche. Le esercitazioni riguarderanno il disegno bidimensionale (Autodesk AutoCAD), la modellazione tridimensionale e la renderizzazione di immagini statiche (McNeel Rhinoceros) e la post-produzione di immagini (Adobe Photoshop). Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare, si applicheranno le seguenti modalità: lezioni a distanza tramite piattaforma Microsoft Teams.

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria per il 75% delle ore di lezione

Modalità Valutazione

Orale, presentazione e valutazione delle esercitazioni. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: colloquio su piattaforma Microsoft Teams. Sarà richiesta la consegna anticipata dei materiali d’esame per consentirne l’adeguata valutazione.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso di rappresentazione digitale si prefigge lo scopo di fornire agli studenti le nozioni base per un corretto uso dello strumento digitale e dei software relativi. Durante il corso, attraverso alcune esercitazioni propedeutiche per l'esame, si insegneranno le tecniche e gli strumenti per il disegno 2d, fino alla corretta esecuzione e stampa di una tavola di un progetto di architettura debitamente impaginata. Verranno inoltre approfonditi alcuni temi sulla modellazione tridimensionale e render concettuale, con particolare attenzione alla cura e il gusto dell'inquadratura e alla regolazione e distribuzione delle ombre e delle luci, dove possibile anche con cenni all'utilizzo di texture applicate ai materiali di render.
Infine si accennerà alla elaborazione, gestione, modifica e all'impaginazione di immagini raster.
Le esercitazioni previste sono 5 durante l'anno, in parte individuali, in parte di gruppo: strumenti di disegno 2d, strumenti di modifica 2d, progetto tema d'anno, modellazione 3d, tavola 2d impaginata nello spazio carta.
È d'obbligo, per poter sostenere l'esame, consegnare tutte le esercitazioni.
In caso contrario è prevista una prova grafica di fine anno di 4 ore da eseguire in aula, il cui esito positivo permette l'accesso all'esame.

Testi Adottati

Migliari Riccardo. 2003. Geometria dei modelli. Roma: Edizioni Kappa, 2003, 311 p. ISBN: 88-7890-512-7.
De Luca Livio. 2011. La Fotomodellazione Architettonica. Palermo: Dario Flaccovio Editore, 2011. ISBN:978-88-579-0070-4
Lo Turco Massimiliano. Il BIM e la rappresentazione infografica nel processo edilizio. Dieci anni di ricerche e applicazioni. Roma: Aracne, 2015, 396 p. ISBN 9788854882508

Bibliografia Di Riferimento

- Albisinni, P., Chiavoni, E., De Carlo, L. (a cura di). Verso un disegno “integrato”. La tradizione del disegno nell’immagine digitale. Roma: Gangemi Editore, 2010. - Albisinni P., De Carlo L. (a cura di). Architettura, disegno, modello. Roma: Gangemi Editore, 2011. - Docci, E., Chiavoni, M. Saper leggere l’architettura, Roma: Laterza, 2017 - Calisi, Daniele. Luce ed ombra nella rappresentazione. Rilettura storica e sperimentazioni idiomatiche. Aracne editrice 2015 - ISBN:9788854883239 - Migliari, R. (a cura di). Disegno come Modello. Roma: Edizioni Kappa, 2004. - Migliari, R.(a cura di). Geometria descrittiva. Volume II – Tecniche e applicazioni. Novara: Città Studi Edizioni, 2009. - Sacchi, L., Unali, Maurizio, a cura di. 2003. Architettura e cultura digitale. Milano: Biblioteca di Architettura Skira, 2003. - Valenti, Graziano Mario. Deformare – Deforming. Roma: Rdesignpress, 2008. - De Carlo, L. (a cura di). Informatica e fondamenti scientifici della rappresentazione. Roma: Gangemi Editore, 2007.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali teoriche e di laboratorio che aiutino ad acquisire le capacità critiche e pratiche per la gestione del progetto in digitale. sono previste 5 esercitazioni durante il corso del semestre, obbligatorie e propedeutiche all'esame. 1 es. gli strumenti di disegno digitale (individuale) 2 es. gli strumenti di modifica (individuale) 3 es. La lucidatura del progetto architettonico assegnato (di gruppo) 4 es. Modellazione 3D del progetto architettonico assegnato (gruppo da due) 5 es. Impaginazione della tavola CAD del progetto architettonico assegnato (individuale) Le ultime 3 esercitazione sono sul tema d'anno assegnato e aiuteranno lo studente ad arrivare all'esame già il lavoro impostato, lasciando alle revisioni finali lo scopo di chiudere nel miglior modo il lavoro. è previsto l'esonero per le prime due esercitazioni di conoscenza del software Autocad, solo per gli studenti in possesso di attestati di corsi svolti nella scuola secondaria, e per gli studenti fuori corso che comprovino le loro capacità con il software attraverso la visione di file di esami già sostenuti.

Modalità Frequenza

frequenza obbligatoria per almeno il 75% delle ore

Modalità Valutazione

per la valutazione in via telematica, il materiale deve essere caricato almeno una settimana prima rispetto alla data di appello, come indicato nelle direttive del corso di Disegno dell'Architettura. prova orale individuale e valutazione di progetto assegnato. 2 tavole d'esame 50x70cm individuali: 1 tavola in CAD sul progetto architettonico assegnato che mostri le capacità acquisite in digitale nella rappresentazione e applicazione della normativa grafica. 1 tavola render del modello 3D del progetto architettonico assegnato. i render saranno di prospetti, sezioni, piante, esplosi assonometrici, esplosi prospettici, spaccati assonometrici, spaccati prospettici, prospettive. Un interno o esterno del progetto assegnato, che evidenzi le capacità di rappresentate l'architettura in digitale, con l'uso di materiali e luci.